Uniba, mozione del Senato accademico contro il governo israeliano: “Gravi violazioni dei diritti umani”

L’ateneo barese condanna le azioni in Palestina e si schiera per il cessate il fuoco e la tutela dei civili

L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro prende posizione sul conflitto israelo-palestinese. Con una mozione approvata dal Senato accademico, l’ateneo pugliese ha espresso una ferma condanna nei confronti delle azioni condotte dal governo di Israele, guidato da Benjamin Netanyahu, denunciando “gravissime violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario” a danno della popolazione della Striscia di Gaza e della Cisgiordania.

La nota ufficiale di Uniba richiama i dati forniti da Ocha (Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari), che parlano di quasi 60.000 vittime, oltre 115.000 feriti e oltre 2 milioni di sfollati a Gaza dall’ottobre 2023, con un impatto particolarmente drammatico su donne e minori: secondo le Nazioni Unite, sono circa 14.000 i bambini uccisi, oltre 25.000 quelli feriti e più di 25.000 gli orfani.

Il Senato accademico fa riferimento, inoltre, a tre ordinanze della Corte internazionale di giustizia (datate 26 gennaio, 28 marzo e 24 maggio 2024), che hanno imposto a Israele di “adottare tutte le misure in suo potere per prevenire atti riconducibili alla Convenzione sul Genocidio”, nonché di “prevenire e punire l’incitamento pubblico e diretto al genocidio” nei confronti della popolazione palestinese.

Nel testo della mozione, l’Università ribadisce il rifiuto di ogni forma di antisemitismo, sottolineando però che tale accusa non può essere utilizzata come “strumento di impunità” rispetto alle azioni compiute nei territori palestinesi. Il Senato accademico fa proprie tutte le voci critiche, israeliane e palestinesi, che si oppongono alla guerra, e si unisce agli appelli per un cessate il fuoco e per la tutela dei diritti fondamentali delle persone: diritto all’esistenza, a una vita dignitosa, all’istruzione, all’alimentazione e all’assistenza sanitaria.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nuova modalità d’accesso senza test d’ingresso: al termine del semestre propedeutico sarà una graduatoria nazionale...
L’Ateneo barese accoglierà studiosi in fuga dalla guerra: "Un segnale concreto di solidarietà accademica"...
Padova, Bologna e Pisa guidano la graduatoria nazionale. Tra i politecnici domina Milano...

Altre notizie