Un’iniziativa di solidarietà e vicinanza ha trasformato il giardino dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari in uno spazio di festa, gioco e sorrisi. La manifestazione, intitolata “Un sabato speciale”, ha visto la partecipazione attiva della polizia locale, in collaborazione con le associazioni Ipa (International Police Association) e Abio, da anni impegnata nel sostegno a bambini e famiglie durante i periodi di degenza ospedaliera.
I protagonisti della giornata sono stati i piccoli degenti, ai quali sono stati consegnati, grazie al coordinamento dei volontari Abio, kit completi di cancelleria donati dagli agenti della Polizia Locale di Bari. Pastelli, matite colorate, album da disegno e altri materiali creativi hanno rappresentato un gesto concreto di vicinanza, pensato per portare un po’ di normalità e gioia all’interno del contesto ospedaliero.
Durante l’evento non sono mancate le occasioni per sorridere: personaggi dei cartoni animati e mascotte hanno fatto il loro ingresso tra le risate dei bambini, che hanno anche potuto interagire con gli agenti in divisa, salendo su moto e auto della polizia e scattando foto ricordo in compagnia dei loro nuovi amici in uniforme.
“Portare momenti di gioia e condivisione sui veri valori, come il rispetto della vita e la vicinanza ai più piccoli, è una delle mission della nostra Polizia locale”, ha dichiarato il comandante Michele Palumbo, sottolineando l’importanza di eventi che rafforzano il senso civico e umano dell’intero Corpo. Secondo il comandante, l’incontro con i piccoli pazienti rappresenta un’occasione significativa non solo sul piano istituzionale, ma anche personale, permettendo agli agenti di riscoprire l’essenza del proprio ruolo al servizio della comunità.
Presente alla giornata anche l’assessora alla Vivibilità urbana, Carla Palone, che ha espresso gratitudine e orgoglio per l’impegno continuo della Polizia Locale nel sostenere le realtà solidali del territorio. “Ogni anno – ha spiegato – il Corpo promuove una raccolta fondi legata al proprio calendario, il cui ricavato viene destinato alle associazioni che ogni giorno lavorano accanto ai più fragili. Occasioni come questa sono importanti anche per noi amministratori: ci permettono di vivere momenti di spensieratezza insieme ai volontari e ai bambini, all’insegna della prossimità”.
L’attenzione verso i più piccoli non si è fermata a questa iniziativa. In vista delle celebrazioni pasquali, la Polizia Locale ha donato uova di cioccolato dell’Ail alle scuole del Municipio V, proseguendo il proprio impegno sociale e confermando una vocazione solidale che va ben oltre i compiti istituzionali.