Un luogo pubblico per l’eroe della Costa Concordia: petizione in favore di Giuseppe Girolamo

Il giovane batterista, morto durante il naufragio dell'imbarcazione, cedette il suo posto su una scialuppa di salvataggio a una donna e ai suoi bambini

Una petizione online sta raccogliendo firme per dedicare una strada o un luogo pubblico a Giuseppe Girolamo, il giovane di Alberobello che perse la vita da eroe durante il naufragio della Costa Concordia.

La campagna, lanciata da Antonino Marino sulla piattaforma Change.org, ha già superato le 1300 firme su un obiettivo di 1500. “Ricordiamo tutti – si legge nella petizione – il tragico naufragio della Costa Concordia, nel quale ha perso la vita Giuseppe Girolamo, un giovane batterista di 30 anni. Questo coraggioso ragazzo ha ceduto il suo posto su una scialuppa di salvataggio a una donna e ai suoi bambini, dimostrando un altruismo straordinario. Nonostante non sapesse nuotare, ha deciso di mettere la sicurezza degli altri prima della sua. Per questo gesto eroico, gli è stata conferita la medaglia d’oro al valor civile dal Presidente della Repubblica”.

“Ora propongo che a lui venga intitolato un luogo pubblico o una strada all’Isola del Giglio o nella sua città natale, Alberobello”, continua Marino. “Questo sarebbe un modo per onorare il suo coraggio e ricordare sempre il suo sacrificio. La storia di Giuseppe è toccante e personale per me perché mi fa riflettere sulla grandezza del suo gesto altruistico. Credo fermamente che le sue azioni meritino riconoscimento e rispetto duraturi”.

La petizione esorta tutti a firmare per sostenere l’intitolazione di un luogo pubblico o di una strada a Giuseppe Girolamo, definito l’eroe dimenticato della Costa Concordia. “Firmate questa petizione per ricordare e onorare il sacrificio di Giuseppe”, conclude Marino, evidenziando l’importanza di perpetuare la memoria di un atto di straordinario altruismo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Il sindaco di Bari sollecita l’uso dei nuovi strumenti previsti dal Decreto 116/2025 per contrastare...
Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...

Altre notizie