Dal 16 al 25 agosto Alberobello si prepara ad accogliere una nuova edizione di “Trulli n’ Beer”, l’evento ormai simbolo dell’estate pugliese, pronto a richiamare turisti e appassionati del buon vivere da ogni parte d’Italia. Un festival che non si limita alla degustazione di birre artigianali, ma che si configura come un vero e proprio viaggio tra sapori, musica e convivialità, in uno dei borghi più iconici della regione.
Inserito nel palinsesto culturale “We Are in Trulli”, anche quest’anno “Trulli n’ Beer” ribadisce la sua centralità all’interno dell’offerta culturale e turistica del territorio. L’edizione 2025 si annuncia ricca di novità e appuntamenti inediti, pur mantenendo saldo il legame con la tradizione gastronomica locale e con l’identità autentica di Alberobello.
L’evento si conferma così come una piattaforma di promozione enogastronomica e culturale, capace di attirare food lover e turisti da ogni parte del Paese, generando un impatto positivo sul tessuto economico e sociale della città.
Fondamentale, anche quest’anno, il contributo degli organizzatori, impegnati nel proporre un programma sempre nuovo e coinvolgente, adatto a un pubblico eterogeneo per età e interessi. Musica dal vivo, street food, laboratori del gusto e spettacoli animeranno le serate, creando un’atmosfera unica, tra i vicoli e le piazze del centro storico.
L’assessora ha inoltre lanciato un messaggio di responsabilità, invitando cittadini e visitatori a vivere le giornate di festa con entusiasmo ma anche con consapevolezza: «L’invito è di godere di questi giorni di festa, tra gusto, musica e divertimento, ma sempre con responsabilità».
Mentre cresce l’attesa per l’annuncio del programma completo, previsto nei prossimi giorni, l’amministrazione comunale invita a segnare le date sul calendario e a prepararsi a brindare sotto le stelle. Per aggiornamenti in tempo reale e per non perdere nessuna anticipazione, è possibile consultare il sito ufficiale www.trullinbeer.it o seguire il festival sui canali social Facebook e Instagram, digitando “Trulli n’ Beer”.