Traffico sulla Statale 16 Adriatica: incremento a Bari e nelle tratte pugliesi

I dati dell'ultimo weekend mostrano un aumento del traffico lungo la Statale 16 Adriatica, con Bari in testa

Secondo l’Anas, nel primo fine settimana di agosto, la rete ha registrato volumi di traffico significativi, ma senza criticità rilevanti. Rispetto al weekend precedente, il traffico complessivo è cresciuto del 3,25%. La giornata di maggiore affluenza è stata il venerdì, con un incremento del 6,5% rispetto a sabato, soprattutto tra le 8 e le 18.

Il tratto della Statale 16 Adriatica all’altezza di Bari ha visto 320mila transiti, segnando un aumento del 2,5% rispetto al fine settimana precedente. Questo rende la tratta pugliese la più trafficata del periodo.

Per quanto riguarda le altre località pugliesi, Barletta ha registrato 68.000 transiti, con una diminuzione del 4%, mentre a Molfetta i transiti sono stati 113.000, anch’essi con un calo del 4% rispetto ai dati precedenti. Nonostante queste diminuzioni, il traffico complessivo sulla rete Anas ha mostrato una crescita.

In sintesi, il traffico lungo la Statale 16 Adriatica durante il secondo weekend dell’esodo estivo è aumentato, con Bari che si conferma la città più trafficata. Questo aumento si inserisce in un quadro di crescita generale del traffico rispetto ai weekend precedenti, senza tuttavia portare a situazioni di criticità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Il sindaco di Bari sollecita l’uso dei nuovi strumenti previsti dal Decreto 116/2025 per contrastare...
Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...

Altre notizie