Il Comune di Bari si prepara a potenziare il servizio taxi con il rilascio di 30 nuove licenze. Sono 59 i candidati ammessi alla prova d’esame del concorso straordinario, che si svolgerà dal 10 al 12 giugno 2025, presso la sala concorsi della Ripartizione Personale di via Ballestrero 62.
Il concorso, indetto per assegnare a titolo oneroso le nuove autorizzazioni, si rivolge a coloro che risultano in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente e dal bando comunale. L’obiettivo è rafforzare il servizio di trasporto pubblico non di linea, rispondendo così alla crescente domanda di mobilità urbana e turistica nel capoluogo pugliese.
Le modalità della prova
I candidati verranno esaminati in ordine alfabetico, attraverso una prova orale articolata in quesiti su:
-
Regolamento comunale del servizio taxi;
-
Toponomastica cittadina e principali punti di interesse storico-culturale di Bari;
-
Normative e regolamenti nazionali e locali sul trasporto pubblico non di linea;
-
Tecnologie Ict applicate al settore taxi;
-
Lingua inglese con competenze minime equivalenti al livello A2 del Quadro europeo comune di riferimento.
Criteri di valutazione
La commissione valuterà le prove sulla base della:
-
Conoscenza approfondita delle materie trattate;
-
Completezza delle risposte;
-
Chiarezza espositiva.
Il punteggio minimo per superare la prova è 18/30.
Un servizio in evoluzione
L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso il miglioramento dell’offerta di mobilità urbana, in una fase storica in cui la città di Bari punta sempre più su trasporti pubblici integrati, sostenibili ed efficienti. Le nuove licenze mirano ad ampliare la rete di taxi disponibili soprattutto nei momenti di alta richiesta, come eventi, periodi turistici o fasce orarie notturne, contribuendo così a un servizio più capillare e accessibile.