Studenti di Medicina da tutto il mondo si formano a Bari: novità al Giovanni Paolo II

Nuovo capitolo di collaborazione internazionale

L’Istituto ‘Giovanni Paolo II’ di Bari inaugura una nuova stagione di cooperazione internazionale accogliendo per la prima volta gli studenti del programma ‘Doctors in Italy Fellowship’. Fino alla fine di luglio, 18 studenti provenienti da Stati Uniti, Nepal, Brasile e Messico frequenteranno le unità operative e di ricerca dell’Istituto, osservando da vicino l’attività chirurgica in sala operatoria.

“Accogliamo con gioia questi studenti,” ha dichiarato il direttore generale Alessandro Delle Donne, “perché crediamo fortemente nel valore della trasmissione del sapere. Qui, gli studenti che arrivano dall’altra parte del mondo troveranno competenza, professionalità e, soprattutto, quelle buone pratiche di attenzione al malato e all’umanizzazione delle cure che sono la cifra del nostro Istituto.”

Il programma ‘Doctors in Italy Fellowship’, proposto dalla società Doctors Today, offre agli studenti e laureati in medicina di tutto il mondo l’opportunità di formarsi negli ospedali italiani. A Bari, gli studenti – principalmente di medicina al terzo o quarto anno – saranno suddivisi in piccoli gruppi e accompagnati da un tutor interno. Seguiranno da vicino l’attività quotidiana di assistenza medica per i pazienti oncologici, vivendo un’esperienza formativa unica e arricchente.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie