Strade nuove a Bari: 5,6 milioni di euro per un passo avanti nella mobilità

Via libera all'eliminazione dell'ultimo passaggio a livello Fal sulla Strada Santa Caterina

L’investimento di ulteriori 5,6 milioni di euro nel progetto ‘Strade Nuove’ segna un importante passo avanti nella trasformazione della mobilità a Bari. Questi fondi permetteranno l’eliminazione dell’ultimo passaggio a livello Fal sulla Strada Santa Caterina, sostituendolo con un moderno ponte a doppio senso di marcia, nonché percorsi ciclopedonali. Questa iniziativa rivoluzionaria è accolta con grande entusiasmo dagli attori coinvolti.

L’eliminazione del passaggio a livello di Strada Santa Caterina rappresenta una pietra miliare nel miglioramento della sicurezza e dell’efficienza della rete ferroviaria. Come afferma il Direttore Generale di Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi: “Questo intervento aumenterà sensibilmente gli standard di sicurezza, consentirà di potenziare e velocizzare la linea ferroviaria e contribuirà notevolmente a decongestionare il traffico, riducendo le emissioni di gas nocivi per l’ambiente, in una zona di Bari densamente popolata e caratterizzata dalla presenza di numerosi centri commerciali”.

Il Presidente di Fal, Rosario Almiento, esprime gratitudine verso la Regione Puglia per il suo sostegno al progetto ‘Strade Nuove’: “Questi ulteriori 5,6 milioni di euro si aggiungono agli 18,1 milioni inizialmente stanziati, dimostrando l’impegno di Ferrovie Appulo Lucane nell’onorare i suoi impegni. In soli due anni, il progetto ha portato notevoli miglioramenti alla viabilità, alla vivibilità e alle condizioni ambientali della zona sud di Bari, con l’eliminazione di due passaggi a livello e la realizzazione di infrastrutture essenziali come rotatorie, sottopassi, strade e piste ciclabili”.

L’eliminazione del passaggio a livello di Strada Santa Caterina è solo uno dei nove interventi inclusi nel progetto ‘Strade Nuove’, che sono stati avviati ad ottobre 2021 e si trovano ora in uno stato avanzato di completamento. Il nuovo sovrappasso avrà una lunghezza di poco più di 80 metri, con corsie a doppio senso di marcia per le auto, un marciapiede per i pedoni e una pista ciclabile.

Tra i nove interventi in corso, quasi tutti completati, figurano la realizzazione di tre rotatorie, un sottopasso ciclo-pedonale tra Viale Pasteur e Via Matarrese, nuove strade di collegamento, e l’eliminazione del passaggio a livello di Via delle Murge. Complessivamente, la Regione Puglia ha stanziato 24,5 milioni di euro per il progetto ‘Strade Nuove’, dimostrando l’importanza che essa attribuisce a migliorare la mobilità e l’ambiente urbano.

L’Assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, sottolinea che “l’eliminazione dei passaggi a livello è in linea con la strategia di mobilità della regione, che mira a rendere più veloci e sicuri i collegamenti ferroviari e a migliorare la viabilità urbana con attenzione alla mobilità sostenibile. Il progetto ‘Strade Nuove’ è un chiaro esempio di come la collaborazione tra enti pubblici e aziende possa portare a cambiamenti significativi e positivi nell’infrastruttura e nella qualità della vita dei cittadini”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...
Una paziente con pancreatite cronica severa ha ritrovato salute e qualità di vita dopo oltre...
Laboratori, sostegno didattico e trasporto per minori dai 6 ai 14 anni: il progetto del...

Altre notizie