Soluzione definitiva per i lavoratori Carrefour di Triggiano

Ricollocati tutti i 48 dipendenti dopo la chiusura dell’ipermercato: raggiunta un’intesa sindacale esemplare nel settore terziario pugliese

Un anno di trattative ha portato a un epilogo positivo per i lavoratori del centro commerciale Baribli di Triggiano, in seguito alla chiusura dell’ipermercato Carrefour. L’accordo, raggiunto dopo momenti di confronto anche molto accesi, ha permesso la completa ricollocazione dei 48 dipendenti coinvolti. A comunicarlo è stata la Uiltucs, che ha gestito la vertenza sindacale insieme a Filcams e Fisascat.

Il gruppo Maiora assorbirà 30 dei lavoratori, destinati alle superfici che subentreranno all’ex Carrefour, mentre i restanti 18 dipendenti rimarranno in forze ad Apulia Distribuzione, dislocati nei punti vendita vicini. Per tutti è stato assicurato il mantenimento integrale delle condizioni contrattuali e retributive.

Marco Dell’Anna, segretario regionale Uiltucs Puglia, ha sottolineato la particolarità del risultato ottenuto: “È una vertenza unica nel territorio: nonostante un anno di chiusura e negoziati difficili, siamo riusciti a raggiungere una soluzione condivisa. L’attenzione dimostrata da Apulia Distribuzione e dai legali di Blu Apulia è stata decisiva.”

Dell’Anna ha inoltre voluto esprimere un ringraziamento al comitato Sepac e a Leo Caroli, evidenziando il loro ruolo determinante nel sostegno tecnico e politico alla trattativa. Il plauso va anche all’avvocato Michele Fatigato e a Flavio Scoccola, per l’impegno nella gestione della proprietà immobiliare.

Il caso di Triggiano si inserisce in un contesto più ampio di vertenze nel terziario pugliese, che – come rimarca Dell’Anna – spesso ricevono meno attenzione rispetto alle crisi industriali, nonostante impieghino un numero superiore di lavoratori. La chiusura dell’ipermercato Carrefour e la sua risoluzione rappresentano dunque un modello di concertazione efficace, come accaduto già nei precedenti casi degli ipermercati Conad di Casamassima e Taranto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...

Altre notizie