Sequestrati capannone e area di un impianto per pneumatici a Corato

Gestione illecita di rifiuti e violazioni alle norme ambientali tra le accuse al titolare

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Bari hanno sequestrato un capannone industriale presso un impianto di trattamento e recupero di pneumatici fuori uso, a Corato. Il provvedimento, si basa su presunte irregolarità ambientali legate all’attività dell’azienda.

Le accuse includono emissioni in atmosfera senza autorizzazione, gestione illecita di rifiuti e violazioni delle prescrizioni previste dal titolo autorizzativo. I militari del Noe avrebbero scoperto nel capannone un macchinario per la colorazione di gomma vulcanizzata in granuli, utilizzato senza il necessario permesso per le emissioni atmosferiche.

Un’ulteriore irregolarità è stata riscontrata in un’area esterna di circa 8.000 metri quadrati, adiacente all’impianto ma non compresa nel titolo autorizzativo. Qui sarebbero stati depositati rifiuti derivanti dall’attività di lavorazione, in violazione delle normative ambientali.

L’operazione si inserisce nel quadro di una serie di controlli ambientali intensificati dal Noe di Bari per contrastare la gestione illecita dei rifiuti e le violazioni delle normative in materia di tutela ambientale. 

L’inchiesta è ora nelle mani della Procura di Trani, che procederà con le verifiche necessarie per stabilire le responsabilità e valutare eventuali ulteriori provvedimenti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’intervento dei soccorsi ha permesso di estrarre in sicurezza la conducente, rimasta contusa dopo lo...
Scoppia una bombola di Gpl in un'abitazione al piano terra: quattro feriti, due in codice...
Un 86enne di Corato raggirata con la tecnica del “finto parente” e aggredita brutalmente...

Altre notizie