È stato proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane per il periodo che va dalle ore 21 del 12 ottobre alle 21 del 13 ottobre. L’astensione dal lavoro, indetta da alcune sigle sindacali autonome, coinvolgerà la circolazione ferroviaria in tutta Italia, con possibili disagi anche in Puglia.
Lo sciopero potrebbe causare la cancellazione totale o parziale dei treni Frecce, Intercity e dei convogli regionali di Trenitalia, creando disagi per i viaggiatori. Fs ha comunicato che gli effetti della protesta potrebbero manifestarsi anche prima dell’inizio ufficiale dello sciopero e protrarsi oltre l’orario stabilito per la sua conclusione, con conseguenti ritardi e disagi per chi viaggia.
Trenitalia ha consigliato ai passeggeri di verificare lo stato del proprio treno prima di recarsi in stazione e, laddove possibile, di riprogrammare il viaggio. Le informazioni sul servizio saranno disponibili sui canali ufficiali dell’azienda, comprese app e sito web, per permettere agli utenti di rimanere costantemente aggiornati su eventuali modifiche.
L’agitazione sindacale potrebbe avere un impatto significativo, soprattutto durante il fine settimana, e influire negativamente sul flusso di passeggeri, sia per chi utilizza il servizio ferroviario per spostamenti brevi che per i viaggi di lunga percorrenza.