Sciopero generale del 13 dicembre: trasporto pubblico a rischio a Bari

Durante le ore di sciopero, potrebbero verificarsi cancellazioni o ritardi delle corse, soprattutto al di fuori delle fasce garantite

Il prossimo venerdì 13 dicembre 2024, lo sciopero generale indetto dall’organizzazione sindacale USB in segno di protesta contro la riforma fiscale potrebbe causare disagi significativi agli utenti del trasporto pubblico locale (Tpl) a Bari. L’agitazione, che coinvolge diversi settori pubblici e privati, richiede maggiore equità e giustizia sociale.

Modalità e orari dello sciopero
L’Amtab ha comunicato che lo sciopero riguarderà il personale operativo e degli impianti fissi. Per il personale di esercizio (autisti, verificatori, addetti), l’astensione dal lavoro sarà attuata in tre fasce orarie:

  • Dalle 00:00 alle 05:29
  • Dalle 08:30 alle 12:29
  • Dalle 15:30 alle 00:00

Saranno garantiti i servizi minimi essenziali durante le fasce protette:

  • 05:30/08:29
  • 12:30/15:29

Per il personale di impianti fissi (uffici, officine, depositi e sosta), lo sciopero sarà valido per l’intera giornata lavorativa.

Effetti previsti sul trasporto pubblico
Durante le ore di sciopero, potrebbero verificarsi cancellazioni o ritardi delle corse, soprattutto al di fuori delle fasce garantite. Gli utenti sono invitati a verificare gli aggiornamenti in tempo reale attraverso i canali ufficiali dell’Amtab e a considerare modalità di trasporto alternative, dove possibile.

Una protesta per rivendicare giustizia sociale
La mobilitazione sindacale si colloca in un contesto di tensione sociale legata alla riforma fiscale, che secondo i promotori richiede maggiore attenzione verso le fasce più deboli della popolazione. Lo sciopero rappresenta un’azione di sensibilizzazione per portare all’attenzione pubblica la necessità di una redistribuzione più equa delle risorse.

Consigli per gli utenti
Per ridurre l’impatto dei disagi, i viaggiatori sono invitati a:

  • Programmare in anticipo gli spostamenti, tenendo conto delle fasce orarie garantite.
  • Consultare i siti e i profili social dell’Amtab per aggiornamenti sull’andamento dei servizi.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie