Roberto Bellotti assumerà ufficialmente l’incarico di rettore dell’Università di Bari a partire dal mese di ottobre 2025. La sua nomina è frutto del secondo turno delle elezioni universitarie, svoltesi il 28 e 29 maggio, che hanno coinvolto docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti. Il quorum previsto, pari al 40% degli aventi diritto al voto, è stato raggiunto, rendendo valida la consultazione.
Bellotti, attualmente direttore del dipartimento di Fisica, è rimasto l’unico candidato in lizza dopo il ritiro degli altri cinque concorrenti presentatisi nel primo turno. A lasciare la corsa erano stati Nicola Decaro, Danilo Caivano, Alessandro Bertolino, Paolo Ponzio e Luigi Palmieri. Le rinunce hanno reso il secondo turno una formalità necessaria per la conferma del nuovo vertice dell’ateneo.
Il mandato di Bellotti coprirà il periodo 2025-2031, un sessennio in cui sarà chiamato a guidare l’università attraverso nuove sfide accademiche e istituzionali. L’elezione rappresenta un momento decisivo per il futuro dell’ateneo, che si appresta a rinnovare la propria governance puntando su continuità e competenza.
Con questa nomina, l’Università di Bari volta pagina e si affida a una figura di comprovata esperienza accademica e gestionale. Bellotti dovrà ora delineare il programma di governo che accompagnerà la sua azione nei prossimi anni, in un contesto in cui l’innovazione e la valorizzazione delle risorse umane saranno centrali.