Più di venti sacchi colmi di plastica, vetro, carta e persino materassi sono stati rimossi in poche ore dal parco Perotti, uno degli spazi verdi più frequentati della zona sud di Bari. L’azione di pulizia, promossa da volontari e consiglieri del Municipio 1, ha visto anche la partecipazione dei ragazzi di “Educativa di strada”, impegnati a sensibilizzare i più giovani sul rispetto dell’ambiente urbano.
Il clean-up si è svolto in un clima di collaborazione e impegno civico, con i partecipanti intenti a rimuovere i rifiuti nascosti tra le fronde e nei punti più inaccessibili dell’area verde. L’iniziativa si è protratta per quasi due ore, durante le quali i volontari hanno setacciato ogni angolo del parco per riportarlo al suo originario splendore.
L’obiettivo dell’intervento non è stato solo quello di ripristinare la pulizia del parco, ma anche di lanciare un messaggio forte contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Grazie alla presenza dei giovani educatori, l’iniziativa ha assunto anche una dimensione formativa, promuovendo comportamenti responsabili e un uso consapevole degli spazi pubblici.
Il parco Perotti rappresenta uno snodo importante per la socialità del quartiere e la sua riqualificazione passa anche attraverso gesti concreti di cittadinanza attiva. L’azione dimostra come, attraverso il coinvolgimento diretto della comunità, sia possibile ottenere risultati tangibili e accrescere il senso di appartenenza al territorio.
L’evento ha rafforzato la collaborazione tra amministrazione municipale e realtà locali, aprendo la strada a nuove attività condivise per la tutela dell’ambiente urbano. Azioni come queste, oltre a restituire decoro agli spazi pubblici, offrono un modello replicabile di partecipazione e cura collettiva della città.