Ripresa la distribuzione di materiale informativo sul conferimento del cartone a Bari

La nuova fase del progetto "Le vie del cartone" coinvolge le utenze non domestiche, promuovendo una gestione corretta del conferimento dei rifiuti di cartone

È tornata in attività questa settimana la distribuzione di materiale informativo presso le utenze non domestiche da parte di Amiu Puglia, con l’obiettivo di garantire un corretto conferimento del cartone. Il progetto “Le vie del cartone” prevede che le attività non domestiche, ad eccezione di quelle ristorative, possano depositare i cartoni piegati e impilati all’esterno dei propri locali dal lunedì al sabato, tra le 20 e le 21. Per i ristoranti e gli esercizi commerciali dediti alla ristorazione, invece, il deposito è consentito dalle 00:00 all’01:00, sempre dal lunedì al sabato.

Il Comune ha chiarito che le attività non incluse nel progetto “Le vie del cartone” possono lasciare i cartoni accanto ai contenitori Amiu, sempre piegati e impilati, nello stesso orario dalle 20 alle 21. Inoltre, tutte le attività commerciali potranno usufruire dei mezzi mobili per la raccolta dei cartoni dal lunedì al sabato, dalle 13 alle 14, in specifiche aree come piazza Federico II di Svevia e nei pressi del Teatro Margherita. È possibile utilizzare anche i Centri comunali di raccolta, secondo gli orari riportati sul sito di Amiu Puglia.

L’assessora comunale all’Ambiente, Elda Perlino, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come parte dell’impegno dell’amministrazione per risolvere i problemi legati all’igiene urbana. L’assessorato, in collaborazione con Amiu Puglia, continuerà a implementare azioni strutturali per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini nella corretta gestione dei rifiuti.

La presidente di Amiu Puglia, Antonella Lomoro, ha ribadito che la riorganizzazione delle modalità di conferimento dei cartoni mira a migliorare la raccolta di questa specifica frazione di rifiuto, separandola dalle utenze domestiche per valorizzare il recupero del cartone e ottimizzare l’uso dei contenitori stradali. La collaborazione delle attività commerciali è essenziale per il successo di questa iniziativa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nuove immissioni per rafforzare i servizi ambientali: operatori e autisti attinti dalle graduatorie 2021-2022...
Nel mirino della Polizia Locale le violazioni ambientali e l'abusivismo: numerose le multe in soli...
Previsti rincari per famiglie e attività commerciali: l’opposizione denuncia un prelievo record da oltre 80...

Altre notizie