Un sacco nero pieno di materiale di risulta edile è stato abbandonato vicino ai cassonetti in corso della Carboneria, nel quartiere Libertà di Bari. L’abbandono illecito è stato scoperto durante un sopralluogo effettuato dall’assessora alla Vivibilità urbana, Carla Palone, insieme al dirigente della Polizia Annonaria, Ecologia e Attività Produttive, Michele Cassano.
Intervento e indagini sul posto
La task force del Comando di Polizia Locale, specializzata nella vigilanza ambientale, è intervenuta per verificare il contenuto del bustone e per risalire ai responsabili dell’abbandono. Gli immediati accertamenti hanno permesso di individuare sia il cantiere da cui provenivano i rifiuti, situato nella zona di Santo Spirito, sia l’impresa esecutrice dei lavori.
La ditta, riconosciuta come responsabile del conferimento illecito, è stata multata con una sanzione amministrativa di 2.500 euro, in linea con quanto previsto dalle normative per il corretto smaltimento dei rifiuti edili.
L’impegno contro l’abbandono dei rifiuti
L’assessora Palone ha ribadito l’importanza delle attività di controllo ambientale: “Questo intervento dimostra quanto sia fondamentale il monitoraggio costante del territorio. Abbandonare rifiuti, specialmente materiali edili, non solo è un atto di inciviltà, ma rappresenta un grave danno per l’ambiente e il decoro urbano.”