Riattivata la scuola di specializzazione in Neurochirurgia all’Uniba

Il corso offre sei posti disponibili per i medici in formazione, che potranno presentare la propria candidatura fino al 24 settembre

Dopo anni di assenza, la Scuola di Medicina dell’Università di Bari riattiva il corso di specializzazione in Neurochirurgia presso il Policlinico di Bari, sotto la direzione del prof. Francesco Signorelli. La riapertura rappresenta un’opportunità fondamentale per la formazione dei futuri specialisti in una disciplina medica di alta complessità.

Il corso offre sei posti disponibili per i medici in formazione, che potranno presentare la propria candidatura fino al 24 settembre. Di questi, quattro posti sono finanziati dallo Stato e due dalla Regione. La riattivazione del programma formativo, avvenuta in collaborazione con l’Università di Chieti-Pescara, permette di colmare una lacuna che durava da oltre dieci anni, restituendo a Bari una scuola di specializzazione di alto livello.

Il Policlinico di Bari è rinomato a livello nazionale per la qualità delle sue prestazioni in campo neurochirurgico, che spaziano dalla chirurgia della base cranica e l’oncologia per la rimozione di tumori cerebrali e spinali, fino al trattamento chirurgico di patologie pediatriche. In una nota, l’ospedale sottolinea come la riapertura della scuola sia un segnale importante per l’intera comunità medica e per il territorio, che può così contare su un centro di eccellenza formativo e operativo.

Il prof. Signorelli, direttore dell’unità operativa di Neurochirurgia del Policlinico e ordinario di Neurochirurgia all’Uniba, guiderà il corso con l’obiettivo di formare specialisti in una disciplina che richiede competenze avanzate e una continua evoluzione scientifica e tecnologica. La formazione dei medici in questa specializzazione non solo risponde a una crescente domanda di professionisti qualificati, ma rappresenta anche una risposta concreta all’emergere di nuove sfide sanitarie e tecnologiche nel campo della neurochirurgia.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro...
Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...

Altre notizie