Record di passeggeri per Msc Crociere durante il Ferragosto

Cresce il traffico nei porti italiani con oltre 300mila passeggeri movimentati

Durante il periodo di Ferragosto, il porto di Bari accoglierà 25mila passeggeri grazie a tre navi che effettueranno sei scali. Questo rappresenta un nuovo record per la città pugliese, inserita tra le 14 destinazioni italiane che vedranno il passaggio delle 13 imbarcazioni Msc Crociere, con un totale di oltre 300mila passeggeri movimentati.

Non solo Bari beneficerà dell’afflusso dei croceristi. Altri porti italiani coinvolti includono Genova, Civitavecchia, Napoli, Ancona, Brindisi, Cagliari, La Spezia, Livorno, Messina, Olbia, Palermo, Trieste e Venezia. Questo incremento significativo del traffico crocieristico testimonia la crescente popolarità delle crociere Msc anche durante la stagione estiva.

L’itinerario preferito dagli italiani durante il Ferragosto è quello della Msc Divina, con partenza dai porti di Civitavecchia e Napoli. La nave offre un viaggio alla scoperta di alcune delle più affascinanti destinazioni del Mediterraneo, comprese le iconiche isole greche di Mykonos e Santorini, nonché la città turca di Izmir, la terza più grande del paese.

Leonardo Massa, vice presidente Southern Europe di Msc Crociere, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati che stiamo raggiungendo, non solo per la stagione estiva ma anche per i periodi generalmente considerati di bassa stagione, in cui stiamo registrando una crescita ancora maggiore delle prenotazioni.”

Massa ha anche annunciato che, vista la crescente domanda, una nuova nave partirà ogni settimana da Bari durante la stagione invernale. Questo permetterà ai passeggeri di esplorare le più belle destinazioni di Grecia e Turchia anche nei mesi più freddi, consolidando ulteriormente la presenza di Msc Crociere nel mercato italiano.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Il sindaco di Bari sollecita l’uso dei nuovi strumenti previsti dal Decreto 116/2025 per contrastare...
Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...

Altre notizie