Radici del Sud 2024, il salone dei vini e oli del sud ritorna a Sannicandro di Bari

La XIX edizione del Salone dei Vini e Oli del Sud Italia si terrà il 10 giugno al Castello di Sannicandro di Bari, con degustazioni, incontri B2B e una grande festa conclusiva

Radici del Sud, l’evento annuale che celebra la produzione vinicola dell’Italia meridionale, torna a Sannicandro di Bari dal 5 al 10 giugno 2024.

Durante Radici del Sud, i protagonisti indiscussi saranno i vini da vitigni autoctoni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, insieme agli oli meridionali. L’evento mette in luce la ricchezza e l’unicità del patrimonio agroalimentare del Sud Italia, coinvolgendo cantine, frantoi, produttori agroalimentari, casari, pasticcieri e cuochi.

La giornata del 10 giugno inizierà alle 11:00 con una conferenza di apertura dedicata a temi cruciali per il settore vinicolo, poi alle 15:00, i banchi d’assaggio saranno aperti a operatori del settore e appassionati, che avranno l’opportunità di assaporare i 90 vini vincitori del concorso Radici del Sud 2024. La premiazione dei vincitori si terrà durante la giornata, riconoscendo l’eccellenza dei prodotti vinicoli del Sud Italia.

La sera, dalle 20:00, una grande festa conclusiva offrirà una cena buffet con un menu sostenibile, curato da rinomati chef e produttori pugliesi. Tra i cuochi che contribuiranno alla cena vi sono Antonio Scalera, Giammichele Pagone, Francesco Racanelli, Angelo Di Cecca e Francesco Fieschi.

L’intensa giornata conclusiva sarà preceduta da cinque giorni di iniziative volte a promuovere la qualità e il valore della produzione vinicola delle regioni meridionali italiane. Tra queste, wine-tour e degustazioni dedicate a ospiti italiani e internazionali provenienti da paesi come Inghilterra, Danimarca, Norvegia, Lettonia, Svezia, Svizzera, USA, Vietnam, Corea del Sud, Canada e Brasile. Gli incontri B2B saranno un’occasione preziosa per produttori e operatori del settore per instaurare nuove collaborazioni e ampliare il loro mercato.

Radici del Sud è organizzato da Propapilla – tourism wine&food, in collaborazione con Assoenologi, AEPI, Vinarius e AIS Puglia, con il patrocinio del Comune di Sannicandro di Bari e della Regione Puglia.

Per ulteriori informazioni sull’evento e sulle modalità di partecipazione alla giornata conclusiva, visitate il sito e le pagine social ufficiali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie