Pulizia del lungomare di Bari: volontari in azione per il World Cleanup Day

Il capoluogo pugliese si unisce a un'iniziativa globale per la tutela dell'ambiente

Oggi e domani, Bari partecipa attivamente al World Cleanup Day con un’iniziativa di pulizia organizzata da Retake Bari sul lungomare sud della città. L’evento fa parte di un’azione civica internazionale che mira a sensibilizzare le persone sull’importanza di prendersi cura del nostro pianeta. Il World Cleanup Day coinvolge 193 Paesi in tutto il mondo, dove volontari si dedicano alla pulizia di spiagge, parchi e strade per ridurre l’impatto dei rifiuti sull’ambiente.

Numerose città italiane si stanno mobilitando il 20 e il 21 settembre per partecipare a questa importante iniziativa. Tra queste, Bari si distingue con i volontari in azione presso Torre Quetta, uno dei punti più frequentati del lungomare cittadino. L’obiettivo è quello di liberare l’area dai rifiuti, contribuendo a mantenere puliti e vivibili gli spazi pubblici.

Questa mattina, il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha partecipato all’evento per salutare i volontari e ringraziarli del loro contributo. “In occasione del World Cleanup Day, ho voluto esprimere la mia gratitudine ai volontari di Retake Bari per il loro impegno nel mantenere la città pulita. Il loro esempio ci ricorda che per affrontare le sfide ambientali è fondamentale la collaborazione di tutti. Ogni gesto conta: rispettare l’ambiente è una scelta quotidiana. Insieme, cittadini e amministrazione, possiamo fare la differenza“, ha dichiarato il primo cittadino.

Secondo Retake Bari, l’iniziativa è una delle tante attività previste in tutto il mondo per questa giornata. Persone di ogni angolo del globo si uniranno in un impegno collettivo per ripulire aree inquinate, dimostrando che la collaborazione globale è essenziale per la salvaguardia del pianeta. Questo evento rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare la comunità sull’importanza di adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente e di contribuire attivamente alla sua tutela.

Subscribe
Notificami
guest
34 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie