Un’intesa strategica tra territori per contribuire alla ricostruzione dell’Ucraina: è quanto sancito a Roma con la firma del Protocollo d’Intesa tra la Regione Puglia e la Regione ucraina di Vinnytsia, siglato nel corso della Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina, evento internazionale promosso congiuntamente dai governi di Italia e Ucraina.
L’assessore regionale Sebastiano Leo ha rappresentato la Puglia, sottoscrivendo l’accordo con Andrii Kavunets, vicecapo dell’Amministrazione Militare Regionale per lo sviluppo digitale della regione ucraina. L’intesa mira a rafforzare la cooperazione su istruzione, formazione professionale, imprese, cultura e sostenibilità ambientale, temi considerati prioritari per una ricostruzione duratura.
“Costruiamo legami concreti tra territori, con la speranza che torni la pace per far rinascere l’Ucraina”, ha dichiarato Leo durante il suo intervento. Ha poi evidenziato come la diplomazia dei territori rappresenti un’azione tangibile e fondamentale per il futuro: “Con questo protocollo riaffermiamo che la cooperazione istituzionale può generare sviluppo, dignità e speranza”.
La firma del protocollo è avvenuta nel contesto di un evento che ha visto la partecipazione di oltre 5mila rappresentanti da tutto il mondo, tra cui delegazioni istituzionali, enti locali, organizzazioni internazionali e aziende. L’obiettivo comune è favorire percorsi concreti di sostegno all’Ucraina, non solo sul piano infrastrutturale ma anche umano, sociale ed economico.
La collaborazione con la regione di Vinnytsia, situata nell’Ucraina centrale e attualmente impegnata in complessi processi di adattamento e digitalizzazione, rappresenta un primo passo per consolidare relazioni strutturate e durature, fondate su valori condivisi e finalizzate alla resilienza delle comunità locali.