Presentato il progetto “InCittà Bari 2025”: nasce la mappa interattiva per i turisti

Lo strumento sarà disponibile in versione cartacea e digitale per promuovere cultura, servizi e imprese del territorio

È stata ufficialmente presentata questa mattina a Palazzo di Città l’iniziativa “InCittà Bari 2025”, un progetto di promozione turistica e culturale della città che prevede la realizzazione di una mappa multifunzionale, pensata per accogliere e orientare i visitatori nel capoluogo pugliese. L’idea, promossa dall’associazione culturale InCittà, giunge alla seconda edizione e punta a valorizzare la rete museale, i luoghi di cultura e le eccellenze imprenditoriali locali.

La mappa sarà disponibile in formato cartaceo – con una tiratura di 100mila copie – e in versione digitale interattiva, consultabile online. Lo strumento si propone come una guida agile e completa, contenente informazioni culturali, servizi di pubblica utilità, punti di interesse turistico e attività commerciali, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei viaggiatori e incentivare un turismo consapevole e integrato nel tessuto urbano.

All’incontro di presentazione hanno partecipato numerose autorità locali e rappresentanti istituzionali: gli assessori comunali Pietro Petruzzelli (Sviluppo locale) e Paola Romano (Culture), il presidente dell’associazione InCittà Luciano Saracino, il creative manager Massimiliano Giandomenico, e il presidente della sezione Turismo di Confindustria Bari-Bat Massimo Salomone. Presenti anche il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale Vincenzo Leone, Riccardo Figliolia (Confimi Industria), la professoressa Letizia Carrera dell’Università di Bari e rappresentanti del Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie