Policlinico di Bari, 102 trapianti di fegato in 22 mesi: “Lista d’attesa quasi azzerata”

Il Policlinico di Bari ha realizzato 102 trapianti di fegato in 22 mesi, quasi azzerando la lista d'attesa e garantendo una sopravvivenza del 92% a un anno dal trapianto

I trapianti di fegato al Policlinico di Bari hanno raggiunto numeri significativi, con 102 interventi effettuati negli ultimi 22 mesi. Il direttore dell’unità operativa di chirurgia epatobiliare, Francesco Tandoi, ha sottolineato l’importanza di questo risultato, dichiarando che il Centro Trapianti di Fegato del Policlinico è diventato un centro a medio volume. Negli ultimi sei giorni di luglio, sono stati eseguiti cinque trapianti, lasciando solo 10 pazienti in lista di attesa.

La storia dei trapianti di fegato al Policlinico di Bari inizia il 26 giugno 1998. In 24 anni, fino al 30 settembre 2022, sono stati eseguiti complessivamente 473 trapianti. Dal 2022, con l’arrivo del dottor Tandoi, il centro ha visto un aumento significativo delle operazioni: 10 trapianti negli ultimi tre mesi del 2022, 54 nel 2023 e 38 nei primi sette mesi del 2024, con un incremento di 12 trapianti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il successo del programma di trapianto è evidenziato dalla sopravvivenza del 92% a un anno dall’intervento. Questo risultato non solo testimonia la qualità delle operazioni, ma rafforza la posizione del Policlinico di Bari come punto di riferimento anche per le regioni limitrofe. Il dottor Tandoi ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto, indicando che l’obiettivo del centro è continuare a migliorare e offrire un servizio di alta qualità ai pazienti in attesa di trapianto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Il sindaco di Bari sollecita l’uso dei nuovi strumenti previsti dal Decreto 116/2025 per contrastare...
Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...

Altre notizie