Operazioni anti-gioco illegale a Bari: l’intervento della Guardia di Finanza

Sanzioni e sequestri colpiscono sale giochi e centri scommesse

Le recenti operazioni della Guardia di Finanza nell’area metropolitana di Bari hanno portato a significative sanzioni e sequestri, nel tentativo di contrastare il gioco illegale e irregolare. Sono state applicate sanzioni tributarie per un totale di 900mila euro e amministrative per circa 90mila euro, oltre al sequestro di 9 macchinette da gioco.

I Finanzieri del I Gruppo Bari, in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno pianificato interventi mirati nei confronti dei centri scommesse e delle sale giochi situate nel capoluogo pugliese. Durante queste attività, sono stati individuati 6 apparecchi, noti come video Newslot o Awp, che non rispettavano le normative vigenti e 3 totem non collegati alla rete statale di raccolta gioco, impedendo così il monitoraggio delle somme giocate e la conseguente imposizione fiscale.

Le ispezioni hanno portato alla scoperta di un’evasione di circa 500mila euro relativa al mancato pagamento del Prelievo Erariale Unico e dell’Imposta Unica. Questo ha comportato sanzioni tributarie per un ammontare complessivo di circa 900mila euro.

Nei locali ispezionati, i militari hanno provveduto al sequestro delle schede interne alle Newslot e dell’importo presente in esse, pari a circa 6mila euro. Le azioni intraprese sottolineano l’impegno delle autorità nel combattere le attività illegali nel settore del gioco, assicurando il rispetto delle normative e la giusta imposizione fiscale.

Le operazioni di controllo hanno messo in evidenza la necessità di una continua vigilanza su questi esercizi per prevenire comportamenti illeciti e garantire un ambiente di gioco sicuro e regolamentato.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...
Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
Confermata in via definitiva la confisca dei beni di un imprenditore condannato per traffico di...

Altre notizie