Più di 300mila veicoli hanno attraversato la Statale 16 nel Barese durante il primo grande weekend di partenze sulla rete stradale italiana, secondo quanto riportato da Anas. L’aumento del traffico era previsto a causa dell’inizio delle vacanze estive, e Anas ha reagito potenziando il personale su tutto il territorio nazionale per gestire l’esodo. Questa azione ha anche contribuito a limitare la presenza dei cantieri, facilitando il flusso dei veicoli.
Il fine settimana ha visto un incremento significativo del traffico sulla rete gestita da Anas, con il picco registrato nella giornata di venerdì. Rispetto al giorno precedente, il traffico è aumentato del 9%, concentrandosi principalmente nelle ore diurne, tra le 8:00 e le 18:00. Questo trend ha confermato le previsioni di Anas sull’aumento dei flussi veicolari durante il periodo estivo.
La gestione efficiente del traffico da parte di Anas ha incluso la riduzione dei cantieri stradali e il potenziamento del personale, permettendo un flusso più regolare di veicoli e minimizzando i disagi per i viaggiatori. L’impegno dell’ente nel gestire l’aumento del traffico è stato evidente durante questo primo weekend di partenze, dimostrando una preparazione adeguata per affrontare l’esodo estivo.
La rete stradale italiana, in particolare lungo la Statale 16, ha quindi affrontato con successo il primo grande test dell’estate, grazie alle misure preventive e all’organizzazione messa in atto da Anas. La strategia adottata ha permesso di gestire l’afflusso di veicoli e di garantire una circolazione più fluida, a beneficio di tutti gli automobilisti in viaggio verso le località di villeggiatura.