Nuovo parcheggio nel quartiere Sant’Anna di Bari: 45 posti auto e spazi per micromobilità

L'intervento, che prevede un investimento di circa 345mila euro, è stato finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito del Programma dell’Abitare Sostenibile e Solidale

Una nuova area di sosta sta per essere realizzata nel quartiere Sant’Anna di Bari, grazie alla conclusione della gara per i lavori di costruzione del parcheggio, che saranno avviati entro il mese di maggio. L’intervento, che prevede un investimento di circa 345mila euro, è stato finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma dell’Abitare Sostenibile e Solidale.

Un’area riqualificata e sostenibile per il quartiere

L’area su cui sorgerà il nuovo parcheggio è di proprietà comunale e si estende su 2315 metri quadri, tra via Fratelli Prayer e via Conenna. Attualmente incolta, verrà trasformata in un parcheggio adiacente agli edifici di edilizia residenziale pubblica, rispondendo a un’esigenza di sosta crescente da parte dei residenti. Oltre ai 45 posti auto previsti, tra cui 2 per disabili e 4 per la ricarica di veicoli elettrici, l’area offrirà anche 9 stalli destinati a cicli, motocicli e dispositivi di micromobilità.

Una progettazione orientata all’ambiente

Il progetto prevede una serie di soluzioni pensate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità dell’area. La pavimentazione sarà realizzata in mattoni autobloccanti, disposti su un letto di sabbia fine per favorire la permeabilità del suolo. In questo modo, la superficie sarà completamente drenante, contribuendo a una gestione più efficace delle acque piovane. Inoltre, verranno utilizzati solo materiali ecocompatibili, per garantire la sostenibilità dell’intervento. Il parcheggio sarà inoltre dotato di illuminazione pubblica, videosorveglianza, alberature e un sistema di irrigazione automatizzato.

Un nuovo servizio per il quartiere

L’assessore alla Cura del territorio, Scaramuzzi, ha dichiarato che l’opera rappresenta una risposta concreta alle richieste dei residenti e segna un primo passo verso la valorizzazione del quartiere. La progettazione dell’area è stata orientata a garantire il minore impatto ambientale possibile, mettendo al centro le esigenze della comunità locale. “Si tratta di un intervento molto atteso – ha commentato l’assessore – che offrirà un servizio importante e contribuirà a migliorare la qualità della vita nel quartiere”. Questo parcheggio è solo il primo di una serie di progetti che interesseranno la zona, con l’obiettivo di riqualificare ulteriormente l’area e offrire nuovi spazi e servizi ai residenti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie