Nuovo bando in Puglia per rafforzare la rete contro la violenza di genere

La Regione Puglia mette a disposizione 4,5 milioni di euro per il potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi territoriali volti alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere

Un importante bando è stato recentemente approvato dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia, mirato a rafforzare la rete dei servizi contro la violenza sulle donne. Il programma coinvolge i Centri antiviolenza autorizzati, che potranno candidarsi in collaborazione con enti locali e altri soggetti pubblici e privati. Tra i partner possibili, figurano le aziende sanitarie locali, enti di parità, servizi per l’impiego e associazioni femminili attive nel contrasto alla violenza di genere. Le iniziative possono anche includere interventi terapeutici per i responsabili degli atti di violenza.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 18 ottobre 2024, e le istanze saranno valutate dall’Ambito Territoriale Sociale o dal Consorzio di riferimento. L’obiettivo del bando è offrire supporto concreto alle donne vittime di violenza e favorirne l’autonomia e il reinserimento sociale e lavorativo. I progetti potranno includere percorsi personalizzati di accompagnamento e ospitalità per donne in pericolo, insieme a misure di accoglienza di emergenza e sostegno. È previsto anche il coinvolgimento di minori, laddove siano coinvolti nelle situazioni di rischio.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa dichiarando che “non si può parlare di parità di genere se non si interviene in maniera decisa nella lotta alla violenza contro le donne”. Lo stanziamento di 4,5 milioni di euro rappresenta una risorsa senza precedenti, che servirà a migliorare ulteriormente la già efficiente rete di assistenza territoriale. La capillarità del sistema è considerata fondamentale per garantire protezione e supporto alle vittime ogni volta che emerge una necessità di intervento.

Un altro aspetto rilevante è l’investimento nella formazione del personale che lavora in questo ambito. Il bando prevede la realizzazione di percorsi formativi specifici per operatori e operatrici, al fine di migliorare le competenze e l’efficacia degli interventi. Inoltre, ci sarà spazio per attività di sensibilizzazione rivolte alla popolazione, con particolare attenzione ai giovani e ai luoghi di lavoro, per favorire la consapevolezza e l’emersione del fenomeno della violenza.

La direttrice del Dipartimento Welfare, Valentina Romano, ha ribadito che la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere sono una priorità per la Regione. Il suo intervento mira a rafforzare l’autonomia delle vittime e a consolidare il sistema di servizi territoriali, accrescendo la protezione e migliorando la collaborazione tra le istituzioni coinvolte. Secondo Romano, sarà cruciale continuare a lavorare su questo fronte, garantendo un incremento delle tutele e dell’efficacia degli interventi.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso un rafforzamento del supporto alle donne in difficoltà, ponendo l’accento sulla necessità di una risposta coordinata e integrata tra istituzioni e soggetti attivi sul territorio. La Regione Puglia si pone così in prima linea nella lotta contro la violenza di genere, con interventi che mirano non solo alla protezione immediata delle vittime, ma anche al loro reinserimento e alla costruzione di percorsi di autodeterminazione.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...

Altre notizie