Nell’ospedale della Murgia ‘Perinei’ di Altamura, situato nel Barese, è stata introdotta una nuova tecnologia in grado di eseguire video endoscopie in alta definizione 4K, offrendo una diagnosi e trattamento più accurati delle patologie, sia benigne che neoplastiche, delle vie biliari. Questo strumento è stato donato dall’associazione M.I.Cro. Italia OdV alla Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale. Grazie a questa donazione, il centro diventa un punto di riferimento ancora più qualificato per la gastroenterologia.
Il direttore generale dell’Asl di Bari, Luigi Fruscio, ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione tra le associazioni e le strutture ospedaliere, esprimendo gratitudine all’associazione M.I.Cro. Italia. Durante un incontro ufficiale, a cui hanno partecipato il presidente dell’associazione, Vincenzo Florio, e il responsabile dell’Endoscopia digestiva, Francesco Gatti, insieme al personale medico, Fruscio ha dichiarato che il contributo delle associazioni rappresenta “un generatore di buone pratiche” e contribuisce al miglioramento della qualità dei servizi offerti ai pazienti.
La strumentazione innovativa è costituita da una sonda flessibile dotata di una telecamera e una sorgente luminosa, capace di trasmettere immagini dettagliate degli organi interni su un monitor in tempo reale. A differenza dei gastroscopi tradizionali, questa tecnologia permette una visione laterale anziché frontale, migliorando significativamente la precisione delle diagnosi. L’alta definizione delle immagini 4K consente inoltre una valutazione più dettagliata delle condizioni dei pazienti, potenziando l’efficacia degli interventi terapeutici.
L’associazione M.I.Cro. Italia, che da anni offre supporto medico e morale ai pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa, ha donato il video duodenoscopio in comodato d’uso gratuito e illimitato. L’associazione si era già distinta in passato per aver donato all’ospedale una colonna endoscopica completa nel 2022, due colonscopi e due poltrone infusionali nel 2019. Il presidente Vincenzo Florio ha ribadito l’importanza di queste azioni, sottolineando che il focus dell’associazione è il benessere dei pazienti.
Florio, attualmente membro del tavolo tecnico ministeriale sulle malattie infiammatorie intestinali, ha spiegato che l’obiettivo principale dell’associazione è aiutare i pazienti ad affrontare la malattia in maniera serena. A tale scopo, la strumentazione avanzata è messa a disposizione del personale medico per migliorare la qualità delle cure. Inoltre, l’associazione fornisce anche sostegno psicologico attraverso il proprio staff, volontari e specialisti del territorio, offrendo assistenza a circa 300 pazienti.
Grazie a questa donazione, il reparto di Endoscopia digestiva dell’ospedale di Altamura rafforza la sua posizione come centro di eccellenza nel trattamento delle patologie gastroenterologiche, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità dell’assistenza offerta ai pazienti.