Si avvicina il completamento dei lavori per la nuova rotatoria di via Capruzzi, destinata a regolare il traffico nella zona dell’estramurale e nei pressi del terminal bus extraurbani in costruzione negli ex spazi delle Officine Rialzo delle Ferrovie dello Stato. L’intervento punta a rendere più funzionale uno degli snodi viari più critici di Bari.
Una soluzione per il traffico congestionato
Negli ultimi mesi, i lavori avevano creato non pochi disagi, trasformando l’incrocio tra via Capruzzi e via Giulio Petroni in un vero e proprio “tappo”, con lunghe code soprattutto durante le ore di punta. La nuova rotatoria, progettata come sormontabile per agevolare il passaggio dei mezzi pesanti, promette di fluidificare il traffico e migliorare la circolazione.
Secondo quanto dichiarato dal sindaco Vito Leccese durante un sopralluogo, la rotatoria sarà completata entro la fine di febbraio, mentre il terminal bus sarà ultimato entro gennaio. Le recinzioni che attualmente ostruiscono i passaggi pedonali saranno rimosse entro dieci giorni sul lato stazione, mentre i marciapiedi della direzione opposta richiederanno qualche settimana in più.
Nuovo semaforo pedonale
Un’altra novità significativa riguarda l’introduzione di un semaforo pedonale a chiamata nei pressi dell’ingresso della stazione centrale. Questo sistema consentirà ai pedoni di attraversare a gruppi, evitando che il passaggio continuo interrompa il flusso veicolare. L’attraversamento regolato migliorerà la sicurezza per i pedoni e ridurrà i tempi di attesa per gli automobilisti.
Benefici per decoro e funzionalità
Il sindaco Leccese ha sottolineato l’importanza dell’intervento per il decoro urbano: “Con questo progetto restituiremo bellezza e funzionalità a un’area strategica per la città. È necessario guardare oltre i disagi temporanei e considerare i benefici a lungo termine che queste opere porteranno a Bari.”