Dopo settimane di attesa è stato sciolto il nodo del decimo assessore per la Giunta comunale di Bari. Il sindaco Vito Leccese ha affidato a Nicola Grasso, professore associato di Diritto Costituzionale nel Dipartimento dei Beni culturali dell’Università del Salento, l’importante pacchetto di deleghe che comprende Controlli, Legalità, Trasparenza, Antimafia sociale, Politiche abitative, Patrimonio e Aziende. Grasso sarà in quota Movimento Cinque Stelle, compagine politica con la quale ha tentato l’elezione alla Camera nelle Politiche 2022, concorrendo senza successo nel collegio uninominale di Molfetta-Bitonto.
Vito Leccese ha espresso grande soddisfazione nell’accogliere Nicola Grasso, con cui si prospetta una futura collaborazione. Ha sottolineato che vi è molto lavoro da svolgere e, nei giorni successivi, la giunta condividerà temi e obiettivi per affrontare immediatamente le priorità concordate. Leccese ha manifestato piena fiducia nel professor Grasso, affermando che, grazie al supporto della nuova ripartizione Controlli, Legalità, Trasparenza e Antimafia sociale, sarà in grado di contribuire in maniera qualificata all’attività dell’amministrazione comunale, soprattutto per una serie di iniziative e politiche previste nel programma di mandato. Ha poi ringraziato il Movimento 5 Stelle per aver completato la squadra di governo, rispondendo al suo appello.
Si chiude, salvo sorprese, la diatriba all’interno del Movimento che aveva visto dapprima il passo indietro, dalla carica di assessore alla Legalità, di Raffaele Diomede, seguito dalla scelta dei vertici, di fatto non condivisa da una parte degli attivisti, di proporre Stefania Saracino, la cui nomina non è mai stata approvata formalmente dal sindaco Vito Leccese.