Maxi sequestro di droga e armi a Triggiano: arrestato un pregiudicato

Durante un’operazione dei Carabinieri, scoperti cocaina, contanti, armi e polvere da sparo

Una vasta operazione antidroga è stata condotta dai Carabinieri a Triggiano, in provincia di Bari, dove è stato arrestato un uomo già conosciuto dalle forze dell’ordine. Nel corso del blitz, eseguito nei giorni scorsi, sono stati rinvenuti 500 grammi di cocaina, già suddivisi per essere confezionati in dosi, insieme a un arsenale e una considerevole somma in contanti.

Il sequestro ha incluso una pistola Glock con la matricola abrasa, chiaro segno dell’illecito possesso, oltre a 4.340 euro in banconote di diverso taglio e un chilogrammo di polvere da sparo, presumibilmente destinata alla produzione artigianale di ordigni o al rifornimento di armi da fuoco. Il materiale ritrovato, che comprendeva anche strumenti per il confezionamento della droga, conferma la presenza di una probabile attività organizzata di spaccio.

Secondo quanto comunicato, il blitz rientra in un più ampio piano di controllo e repressione dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti nella zona del Barese. L’uomo arrestato era già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati alla criminalità organizzata, e l’intervento dei militari ha evitato che le sostanze e le armi finissero sul mercato nero.

Le indagini proseguono per determinare l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti e accertare i canali di approvvigionamento della droga e delle armi. Non è escluso che l’uomo faccia parte di un gruppo più ampio, attivo nel traffico di stupefacenti e nella detenzione illegale di armi nel territorio pugliese.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro...
Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...

Altre notizie