Maratona di trapianti al Policlinico di Bari: 13 interventi in 4 giorni

Tre trapianti di cuore, sei di fegato e quattro di rene grazie alla rete regionale delle donazioni

Dal 11 al 14 marzo, il Policlinico di Bari è stato protagonista di una straordinaria maratona chirurgica, con l’esecuzione di 13 trapianti d’organo in soli quattro giorni. Gli interventi, effettuati nelle sale operatorie di Asclepios, hanno coinvolto più équipe mediche altamente specializzate:

  • Tre trapianti di cuore realizzati dalla cardiochirurgia, diretta dal professor Tommaso Bottio
  • Sei trapianti di fegato eseguiti dalla chirurgia epatobiliare, guidata dal professor Francesco Tandoi
  • Tre trapianti di rene singolo e uno di rene doppio, effettuati dall’urologia, diretta dal professor Pasquale Ditonno

Il direttore generale del Policlinico, Antonio Sanguedolce, ha sottolineato come il personale medico abbia dimostrato grande preparazione e dedizione, coordinando anche due donazioni direttamente nelle rianimazioni dell’ospedale. Inoltre, i cardiochirurghi si sono recati fino a Palermo e Nocera Inferiore per effettuare prelievi di organi destinati ai pazienti in lista d’attesa.

Un dato significativo riguarda la provenienza degli organi: il 90% delle donazioni proviene dalla Puglia, grazie ai prelievi effettuati nei centri di Bari, Brindisi, Lecce e nell’Ospedale Miulli di Acquaviva. Nelle stesse giornate, anche il centro trapianti di rene del Policlinico di Foggia ha potuto eseguire due trapianti grazie alla disponibilità di donatori pugliesi.

Il coordinatore del Centro Regionale Trapianti, Loreto Gesualdo, ha evidenziato l’importanza di questa rete di solidarietà, sottolineando che gli investimenti nella rete trapiantologica regionale stanno dando risultati concreti. Ha inoltre rivolto un ringraziamento speciale ai donatori e alle loro famiglie, il cui gesto di generosità è fondamentale per salvare vite umane.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie