L’incubo Xylella alle porte di Bari: 9 alberi infetti scoperti a Torre a Mare

Nuovo focolaio di Xylella scoperto a Torre a Mare. L'infezione ha colpito mandorli e ulivi, minacciando la flora locale.

Nel recente monitoraggio del servizio fitosanitario regionale, nove piante, tra mandorli e ulivi, sono risultate positive alla Xylella, precisamente alla sottospecie pauca. Questo ceppo del batterio ha già causato gravi danni nel Salento, rendendo urgente l’intervento a Bari.

L’analisi ha rivelato la presenza della sottospecie fastidiosa ST1 tra Triggiano e Capurso, a est di Bari. Questa sottospecie attacca principalmente i mandorli, soprattutto gli esemplari più anziani, rendendoli estremamente vulnerabili. A Santeramo in Colle, su 10.000 alberi esaminati, 230 campioni sono risultati positivi alla Xylella, confermando la presenza della sottospecie multiplex.

In Europa, la sottospecie multiplex della Xylella è già nota e colpisce principalmente mandorli e piante ornamentali. La situazione a Santeramo in Colle è particolarmente critica, con un elevato numero di alberi infetti, segnalando la necessità di misure fitosanitarie immediate e rigorose.

La scoperta a Torre a Mare rappresenta un nuovo allarme per la regione, già colpita duramente dal batterio. La sottospecie pauca, infatti, ha fatto “terra bruciata” nel Salento, devastando uliveti e mandorleti. Le autorità locali stanno adottando tutte le misure necessarie per contenere l’infezione e prevenire ulteriori danni.

La diffusione della Xylella in Puglia continua a essere una grave preoccupazione per agricoltori e istituzioni. La gestione del batterio richiede una sorveglianza costante e interventi tempestivi per evitare ulteriori devastazioni alle colture.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...

Altre notizie