Limitazioni al traffico per lo spettacolo di Capodanno a Bari

Disposizioni sulla circolazione e sosta per 'Insieme nel 2025' in piazza Libertà

In occasione dello spettacolo di Capodanno ‘Insieme nel 2025’, previsto per la notte del 31 dicembre in piazza Libertà a Bari, sono state emesse ordinanze per regolare la circolazione e la sosta. Le misure, che coinvolgono diverse aree della città, mirano a garantire la sicurezza e l’efficienza delle operazioni.

Divieti e regolamentazioni principali
A partire dalla mezzanotte del 27 dicembre 2024, fino alle ore 8 del 4 gennaio 2025, e comunque fino al completamento dello smontaggio delle strutture, è vietata la fermata in:

  • Piazza Libertà
  • Corso Vittorio Emanuele II (tra via Cairoli e via Andrea da Bari)
  • Strada Palazzo dell’Intendenza (tra vico Prefettura e strada Barone), con deroga per i veicoli della Prefettura muniti di contrassegno fino alle 15 del 31 dicembre.

Tra il 27 dicembre e il 2 gennaio, con orari variabili, saranno in vigore ulteriori divieti di fermata, tra cui via Cairoli (tra via Piccinni e corso Vittorio Emanuele II) e piazza Massari. In quest’ultima, la sosta sarà consentita ai veicoli degli organizzatori solo fino alla mezzanotte del 30 dicembre.

Modifiche alla viabilità per il 31 dicembre e Capodanno
Il 31 dicembre 2024, dalle ore 12 fino alle 6 del 1° gennaio 2025, saranno istituite:

  • Aree di sosta per disabili su corso Vittorio Emanuele II (tra via Latilla e piazza Garibaldi).
  • Spazi riservati ai taxi tra piazza Garibaldi e via Quintino Sella.

A partire dalla mezzanotte del 31 dicembre, fino alle 8 del 1° gennaio, scatteranno divieti di fermata e transito su diverse vie, tra cui:

  • Corso Vittorio Emanuele II (tra via Quintino Sella e piazzale IV Novembre)
  • Piazza Massari
  • Via Petrone e via Marchese di Montrone.

Traffico limitato sul lungomare e aree storiche
Dalle ore 20 del 31 dicembre alle 3 del 1° gennaio, sarà vietato il transito (eccetto per residenti e autobus Amtab) su:

  • Lungomare Imperatore Augusto
  • Corso Vittorio Veneto
  • Corso De Tullio e altre vie centrali.

Disposizioni per i mezzi pesanti e trasporti pubblici
Dal 27 dicembre al 4 gennaio, veicoli sopra le 3,5 tonnellate, al servizio di aziende coinvolte nella logistica dell’evento, potranno transitare all’interno di un perimetro designato, previa autorizzazione.
Inoltre, Amtab ha predisposto un potenziamento del servizio park&ride, facilitando l’accesso al centro tramite navette.

Conclusione
Queste misure, parte dell’organizzazione per lo spettacolo di Capodanno, mirano a bilanciare le esigenze di mobilità dei cittadini con quelle operative per l’evento. I cittadini sono invitati a rispettare le disposizioni e a utilizzare i mezzi pubblici per ridurre eventuali disagi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro...
Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...

Altre notizie