I lavori per la linea ferroviaria ad alta velocità tra Bari e Napoli stanno rispettando la tabella di marcia, con l’attivazione dei primi due lotti prevista già per il prossimo anno. Il sottosegretario alle Infrastrutture, Tullio Ferrante, ha confermato che questa infrastruttura strategica per il Mezzogiorno è sempre più vicina alla realizzazione.
Il tratto Cancello-Frasso, che collega direttamente Napoli e Bari, vedrà l’attivazione del primo binario ad aprile 2025 e del secondo ad ottobre dello stesso anno. La sezione Napoli-Cancello, integrata nell’alta velocità, sarà operativa a partire da dicembre 2025. Con il raddoppio del tratto Frasso-Vitulano, in linea con le tempistiche del PNRR, la linea AV/AC Napoli-Bari diventerà la prima grande opera commissariata ad essere completata.
Per quanto riguarda il nodo Bari-Nord, l’ultimo lotto della tratta Napoli-Bari, si prevede di concludere l’iter autorizzativo entro l’estate. Anche i lavori sulla tratta Termoli-Lesina, che completa il raddoppio della direttrice Adriatica nella tratta Pescara-Bari, stanno procedendo secondo programma.
L’infrastruttura AV/AC Napoli-Bari è considerata un progetto strategico per migliorare i collegamenti nel Mezzogiorno, contribuendo allo sviluppo economico e alla mobilità sostenibile. Il completamento di questa linea non solo ridurrà i tempi di percorrenza tra le due città, ma rafforzerà anche la rete ferroviaria italiana, integrando meglio il Sud con il resto del paese.