La Rivoluzione turistica di Bari: un inverno di crociere con MSC

La stagione crocieristica estiva si è aperta con l'arrivo della nave MSC Armonia nel capoluogo pugliese

Bari si posiziona come protagonista nel panorama turistico dell’Adriatico con l’introduzione di una stagione crocieristica invernale grazie a MSC Crociere. Questa novità segna un cambiamento significativo nel settore, promettendo di rivitalizzare il turismo regionale durante i mesi più freddi.

La stagione crocieristica estiva si è aperta con l’arrivo della nave MSC Armonia a Bari, ma la vera novità è l’annuncio che la città sarà il punto di partenza di crociere settimanali anche d’inverno, un fatto senza precedenti per l’Adriatico. L’Area Manager di MSC Crociere, Beppe Lupelli, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Inauguriamo a Bari una stagione che non si conclude con l’estate, ma continua per tutto l’anno. Questo itinerario invernale inedito ci permette di esplorare nuovi orizzonti turistici, contribuendo significativamente al turismo invernale”.

Il piano prevede ben 73 scali a Bari nel 2024, movimentando oltre 200.000 crocieristi. MSC Crociere ha inoltre intensificato le sue operazioni a Brindisi, con 33 ulteriori scali previsti, portando il totale di crocieristi nella regione a quasi 280.000. “La scelta di intensificare la nostra presenza su Bari e Brindisi rafforza il nostro impegno nel sud Adriatico e stimola ulteriori miglioramenti infrastrutturali nei porti per accogliere l’aumento di traffico”, ha commentato Tito Vespasiani, Segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.

Per celebrare l’arrivo di MSC Armonia, è stata organizzata a bordo la cerimonia del “Maiden Call”, con la presenza di figure chiave come il comandante Pietro Scarpato e vari rappresentanti istituzionali, tra cui Carla Palone, assessore alla Città Produttiva e al Mare del Comune di Bari, e l’Ammiraglio Vincenzo Leone, Direttore Marittimo della Puglia.

Nelle prossime settimane, si uniranno alla flotta di MSC a Bari altre due navi, MSC Opera e MSC Splendida, offrendo itinerari entusiasmanti attraverso il Mediterraneo orientale. Al termine dell’estate, MSC Sinfonia prenderà il testimone, navigando ogni sabato verso mete affascinanti come Grecia e Turchia, facendo scalo in città come Katakolon, Atene, Kusadasi e Istanbul, per poi fare ritorno a Bari la domenica successiva.

Con questi sviluppi, MSC Crociere non solo consolida la sua presenza in Puglia ma trasforma anche Bari in un porto di riferimento tutto l’anno, promettendo un impatto significativo sull’economia locale e sull’attrattività turistica della regione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Il sindaco di Bari sollecita l’uso dei nuovi strumenti previsti dal Decreto 116/2025 per contrastare...
Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...

Altre notizie