Introiti della tassa di soggiorno a Bari superano i 3,5 milioni di euro nel primo anno

Gli incassi generati dalla tassa di soggiorno a Bari hanno superato i 3,5 milioni di euro nel primo anno di applicazione, con oltre 800.000 arrivi registrati

A un anno dall’introduzione della tassa di soggiorno, Bari ha raccolto 3.582.978 euro, secondo quanto riferito dal Comune. Dall’introduzione dell’imposta, il numero di strutture ricettive registrate sulla piattaforma è salito a 3.163, rispetto alle 1.900 presenti a inizio gennaio 2024. Questo incremento significativo è stato attribuito all’attività di controllo svolta dalla task force della Polizia locale, che ha intensificato le verifiche per individuare eventuali irregolarità.

Pietro Petruzzelli, assessore allo Sviluppo locale e Turismo, ha commentato i dati positivi, affermando che i risultati hanno superato le aspettative, confermando la validità della scelta di introdurre l’imposta. La piattaforma PayTourist ha infatti evidenziato l’attrattività di Bari, con una media di recensioni positive di 4,3 su 5, e molti turisti hanno dichiarato di voler tornare in città.

L’assessore ha inoltre sottolineato l’importanza di migliorare i servizi offerti, soprattutto in settori come la raccolta dei rifiuti e il potenziamento del trasporto pubblico. Una nuova riunione del Comitato di indirizzo verrà convocata a breve per discutere la destinazione degli introiti della tassa di soggiorno, con un’attenzione particolare al miglioramento della pulizia nelle aree più frequentate della città e all’ampliamento del servizio di trasporto pubblico, anche in orari notturni, per meglio gestire i flussi turistici.

Il successo di Bari nel primo anno dall’introduzione della tassa di soggiorno evidenzia l’efficacia delle misure intraprese per migliorare l’offerta turistica e attrarre visitatori. I risultati ottenuti incoraggiano l’amministrazione a continuare a investire in infrastrutture e servizi, rendendo la città sempre più attrattiva per chi la visita.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Comune punta su servizi sociali, sviluppo e efficienza fiscale con una previsione 2025-2027 solida...

Altre notizie