Intensificata lotta al traffico di droga: un’operazione a Altamura porta all’arresto di 10 persone

Le investigazioni, condotte tra novembre 2020 e aprile 2021 dalla Sezione Operativa della Compagnia di Altamura, hanno incluso una serie di tecniche investigative quali osservazioni, controlli, pedinamenti, perquisizioni e sequestri

Un’indagine approfondita e coordinata ha portato all’arresto di 10 individui, implicati in un’operazione contro il traffico di droga nella regione di Altamura e nel territorio della Murgia. Questo intervento ha messo in luce le dinamiche di un presunto gruppo criminale, svelando una rete complessa e articolata di distribuzione illecita di sostanze stupefacenti.

L’indagine e i suoi sviluppi

Le investigazioni, condotte tra novembre 2020 e aprile 2021 dalla Sezione Operativa della Compagnia di Altamura, hanno incluso una serie di tecniche investigative quali osservazioni, controlli, pedinamenti, perquisizioni e sequestri. A guidare il gruppo, secondo gli inquirenti, sarebbe stato un uomo di 51 anni di Altamura. L’inchiesta ha preso avvio in seguito a episodi intimidatori, come danneggiamenti di automobili e messaggi minatori scritti sui muri, che riflettevano tensioni e debiti legati al traffico di stupefacenti.

Metodologie e risultati dell’operazione

L’associazione criminale, oltre a essere riconducibile a legami familiari, operava attraverso un’organizzazione ben strutturata che includeva figure chiave come il capo promotore, organizzatori dell’attività di spaccio e vendita al dettaglio, custodi delle sostanze e pusher. Essi gestivano un “spaccio itinerante”, coordinando le attività illecite in tutta l’area di Altamura. L’uso di codici e terminologie convenzionali per mascherare le operazioni di scambio era frequente tra i membri del gruppo.

Risultati dell’azione legale

Sulla base delle evidenze raccolte, il Gip del Tribunale di Bari ha emesso ordinanze di custodia cautelare per nove degli indagati, ritenuti parte integrante del sodalizio criminale, e un’ulteriore ordinanza per un individuo accusato di detenzione ai fini di spaccio in concorso. Le intercettazioni telefoniche e altre forme di riscontri hanno ulteriormente confermato l’attività illecita, evidenziando anche il traffico di cocaina, hashish e marijuana. Durante le indagini è emerso che il gruppo aveva anche accesso a armi e munizioni, utilizzate per imporre la loro autorità e per intimidire chiunque si opponesse.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro...
Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie