Innovazioni nell’assistenza pediatrica a Bari: un passo avanti per la sanità locale

L'Asl di Bari lancia un modello avanzato per l'assistenza pediatrica

A partire dal 2024, l’Asl di Bari introdurrà un significativo miglioramento nell’assistenza pediatrica offerta ai suoi cittadini. Questo progresso si concretizzerà con la creazione delle “Aggregazioni Funzionali Territoriali” (Aft) dei pediatri di Libera scelta, che saranno operative dal 1 gennaio. Queste nuove strutture organizzative mirano a fornire un’assistenza pediatrica completa e integrata alla popolazione della provincia di Bari, che copre l’età da 0 a 14 anni. L’obiettivo è quello di garantire non solo cure mediche, ma anche di perseguire obiettivi di salute più ampi, condividere linee guida e protocolli operativi, e favorire l’integrazione professionale tra i pediatri.

Una delle novità più rilevanti di questo progetto è l’ampliamento dell’orario di assistenza pediatrica. A partire dal 2024, l’assistenza sarà garantita in tutta la provincia dalle 8 alle 20 durante i giorni feriali. Questa estensione oraria rappresenta un notevole miglioramento per le famiglie, consentendo loro di accedere ai servizi pediatrici con maggiore flessibilità. Inoltre, l’Asl di Bari si distingue come una delle prime aziende sanitarie a livello nazionale ad adottare questo regolamento innovativo. Tra i servizi offerti ci saranno non solo quelli tradizionali, ma anche attività volte al sostegno alla genitorialità, prevenzione, diagnosi precoce, gestione delle patologie croniche e promozione di stili di vita sani.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Il sindaco di Bari sollecita l’uso dei nuovi strumenti previsti dal Decreto 116/2025 per contrastare...
Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...

Altre notizie