Guardia di Finanza, notificato danno erariale da 81mila euro a dirigenti della Regione Puglia

I funzionari della Guardia di Finanza di Bari, su incarico della Procura Regionale della Corte dei Conti, hanno notificato un invito a dedurre a due membri della Sezione Provveditorato ed Economato della Regione Puglia. L’indagine riguarda presunti illeciti che avrebbero causato un danno erariale di circa 81.000 euro, legato a spese aggiuntive per la messa in sicurezza delle aree esterne di una sede regionale.

Al centro della questione c’è una gara d’appalto del 2017, assegnata per 727.626 euro a una società per la costruzione di un parcheggio. Durante i lavori, è stata approvata una perizia di variante da 200.000 euro, ma questo documento non è stato archiviato dalla Sezione Provveditorato, violando la normativa vigente.

I lavori aggiuntivi sono stati affidati alla stessa società, ma un’analisi ha rivelato gravi irregolarità, come l’assenza di firme su documenti importanti e incoerenze nei costi. La Guardia di Finanza ha anche rilevato che non ci sono giustificazioni valide per la necessità di tali lavori, che hanno comportato una spesa di 199.998 euro per interventi non approvati.

La Procura ha dichiarato prescritto un danno di 119.350 euro relativo a un pagamento del marzo 2019, riducendo il totale contestato a 81.000 euro. I funzionari coinvolti possono ora esaminare le prove, presentare deduzioni scritte e richiedere un’audizione presso l’Autorità Giudiziaria contabile, che valuterà eventuali responsabilità e le modalità di procedere.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’intesa integra assistenza, ricerca e formazione medica: coinvolti studenti, pazienti e strutture ospedaliere per un...
La Corte Costituzionale annulla la legge pugliese: “Viola il diritto all’elettorato passivo”...
Approvato il regolamento per il rimborso alle Asl: misura rivolta ai pazienti colpiti da alopecia...

Altre notizie