Il Pastificio Granoro, noto produttore pugliese, rinnova il proprio impegno nella produzione di pasta con grano 100% italiano aderendo a Filiera Pasta, iniziativa nata per proteggere il settore della pasta Made in Italy. L’accordo, sottoscritto a Roma presso il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, è stato promosso da Filiera Italia con l’obiettivo di difendere e valorizzare la produzione italiana di pasta dalle insidie della concorrenza estera.
Superare la concorrenza estera e valorizzare il Made in Italy
La Filiera Pasta unisce produttori e agricoltori per contrastare le minacce di delocalizzazione produttiva e trasferimento tecnologico, che stanno riducendo i costi di produzione all’estero. Questa alleanza è stata ideata per rispondere all’aumento delle produzioni estere che tentano di replicare la qualità italiana, mettendo in pericolo il primato mondiale della pasta italiana. A queste sfide, si aggiunge il fenomeno dell’italian sounding, che sfrutta nomi e riferimenti italiani per promuovere prodotti che però di italiano hanno ben poco.
Granoro ha scelto di unirsi alla Filiera Pasta per rafforzare il suo impegno nella tutela del Made in Italy, valorizzando la qualità delle materie prime e metodi di produzione italiani. L’azienda è conosciuta per il progetto “Dedicato”, avviato nel 2010, che ha segnato un’importante svolta nel settore della produzione di pasta. Grazie a questo progetto, Granoro ha avviato accordi con aziende cerealicole pugliesi, sostenendo la coltivazione di grano duro di alta qualità, completamente prodotto in Puglia. Oggi, la filiera “Dedicato” coinvolge oltre 350 aziende agricole e produce ogni anno 25.000 tonnellate di grano, da cui si ricavano circa 13.000 tonnellate di pasta.
Sostenere l’agricoltura e premiare la qualità con contratti di filiera
Granoro si impegna a garantire prezzi più elevati rispetto alla media di mercato per il grano duro di qualità prodotto dai suoi partner agricoli, riducendo il numero di intermediari e contribuendo allo sviluppo della cerealicoltura pugliese. Marina Mastromauro, Amministratore Delegato dell’azienda, sottolinea come la collaborazione con gli agricoltori della regione sia basata su accordi che offrono supporto e consulenza tecnica in cambio di qualità e affidabilità delle forniture. Questa partnership è pensata per garantire sia una produzione sostenibile che una giusta redistribuzione del valore lungo tutta la filiera.
Un progetto innovativo per la salvaguardia dell’eccellenza italiana
Granoro, attraverso il responsabile acquisti Giandomenico Marcone, spiega come il progetto “Dedicato” sia un modello virtuoso: nato da un’idea lungimirante, questo progetto non solo remunera il grano a un prezzo garantito, ma premia anche la qualità, con incentivi legati al raggiungimento di specifici standard. Questo sistema di premialità permette di valorizzare il grano di eccellenza e contribuisce a dare stabilità economica agli agricoltori locali, tutelando così la filiera cerealicola pugliese.
L’ingresso in Filiera Pasta conferma la volontà di Granoro di promuovere un modello agricolo e industriale che non solo sostiene il settore agroalimentare italiano, ma rappresenta anche un contributo significativo alla difesa della qualità e dell’identità della pasta italiana. Con il progetto “Dedicato” e l’adesione a “Filiera Pasta”, Granoro si pone all’avanguardia nel settore, garantendo un prodotto autentico, sostenibile e interamente realizzato con materie prime italiane di alta qualità.