Fiera del Levante 2024: Infoday del Dipartimento Sviluppo Economico sui bandi e avvisi pubblici

Presentazione dei bandi e delle opportunità di finanziamento del Dipartimento Sviluppo Economico alla Fiera del Levante, con desk informativi per imprese e professionisti.

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia terrà un evento di grande rilevanza per imprese e professionisti durante l’87^ Fiera del Levante. Il 30 settembre 2024, si svolgerà l’Infoday sui bandi e avvisi pubblici, un’occasione imperdibile per conoscere nel dettaglio le opportunità di finanziamento offerte dalla Regione Puglia.

L’evento, rivolto a imprese, liberi professionisti, banche, confidi, consulenti e altre realtà interessate, inizierà alle ore 10.00 e sarà suddiviso in due fasi principali: una breve introduzione seguita da una sessione di approfondimento con desk dedicati. Qui i partecipanti potranno interagire direttamente con il personale del Dipartimento e ricevere risposte a domande specifiche sui bandi di loro interesse.

Presentazione dei principali bandi e avvisi pubblici

Durante l’evento saranno illustrati i dettagli dei seguenti bandi e avvisi pubblici, con un focus su progetti di ricerca, sviluppo, innovazione, digitalizzazione e transizione energetica:

  1. Contratti di programma: finanziamenti per investimenti in progetti di ricerca e sviluppo, innovazione, formazione e tutela ambientale.
  2. PIA – Programmi Integrati di Agevolazione: agevolazioni per ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione tecnologica e industriale, digitalizzazione e transizione ecologica.
  3. Mini PIA: pacchetti di agevolazioni destinati a micro e piccole imprese e liberi professionisti per attività innovative.
  4. PIA Turismo: agevolazioni per l’ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di strutture turistico-alberghiere, con l’obiettivo di valorizzare gli attrattori culturali e naturali del territorio.
  5. Mini PIA Turismo: incentivi per la trasformazione di immobili storici o abbandonati (masserie, palazzi storici, trulli, torri) in strutture turistico-alberghiere o extralberghiere.
  6. NIDI: contributi a fondo perduto e prestiti a tasso zero per l’avvio di nuove microimprese, con un ulteriore contributo a fondo perduto per le spese di gestione nei primi mesi di attività.
  7. Tecno NIDI: incentivi per imprese che sviluppano piani di investimento tecnologico.
  8. Reti: finanziamenti per progetti di ricerca collaborativa tra imprese e organismi di ricerca.
  9. Trasformazioni: progetti di investimento per la transizione ecologica e la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).
  10. Efficientamento energetico edilizia sanitaria: interventi per migliorare l’efficienza energetica degli immobili di edilizia sanitaria pubblica, riducendo le emissioni di gas serra.

Modalità di partecipazione

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è richiesta la registrazione. Le imprese, i consulenti e i rappresentanti di ASL, Aziende Ospedaliere e IRCSS interessati devono compilare il modulo di partecipazione entro il 24 settembre 2024. Per farlo, è necessario accedere al sito della Regione Puglia e completare l’iscrizione, specificando la partita IVA, la ragione sociale e il bando di interesse. Una volta completata la registrazione, sarà possibile scaricare il biglietto d’ingresso alla Fiera del Levante, che permetterà l’accesso gratuito all’evento.

Durante l’Infoday, i partecipanti avranno la possibilità di presentare le loro domande direttamente ai desk informativi, dove il personale delle Società e delle Agenzie regionali sarà disponibile per chiarimenti e approfondimenti sui bandi.

Informazioni aggiuntive

Per i bandi relativi a PIA, Contratti di programma, Mini PIA, PIA Turismo e Mini PIA Turismo, è già attivo il servizio FAQ sulla piattaforma Puglia Semplice, dove è possibile consultare le risposte ai quesiti più frequenti. Allo stesso modo, per gli avvisi relativi a Reti, Trasformazioni ed Efficientamento energetico edilizia sanitaria, le FAQ sono disponibili sulla piattaforma Sistema Puglia.

Un’opportunità per il futuro delle imprese

L’Infoday rappresenta una grande occasione per le imprese pugliesi di conoscere in dettaglio le agevolazioni offerte dal Dipartimento Sviluppo Economico e di esplorare nuove opportunità di crescita e sviluppo. I bandi presentati sono progettati per sostenere la competitività delle imprese, promuovendo innovazione, sostenibilità e digitalizzazione in vari settori strategici, dal turismo all’industria, dalla sanità alla ricerca.

L’evento della Fiera del Levante non è solo un momento di presentazione, ma anche un’opportunità di confronto e networking, dove le aziende potranno chiarire dubbi e ottenere informazioni utili per accedere ai finanziamenti regionali e portare avanti i propri progetti di crescita.

Per informazioni e dettagli, consultare il sito della Regione Puglia

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro...
Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...

Altre notizie