Fatture false e autoriciclaggio: maxi sequestro da 4,3 milioni di Euro nel Barese

Il gip ha emesso il decreto di sequestro preventivo dei beni e rapporti finanziari nella disponibilità della società

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti dell’amministratore pro tempore e successivamente di fatto di una società del Barese, operante nel settore del commercio all’ingrosso. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, riguardano reati fiscali e autoriciclaggio e hanno portato a un sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 4,3 milioni di euro.

L’operazione, frutto di articolate indagini di polizia giudiziaria, è culminata nell’emanazione del provvedimento da parte del gip del Tribunale di Trani. Su richiesta della Procura, il Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Bari ha condotto una verifica fiscale e indagini correlate che coinvolgono complessivamente cinque persone fisiche e sette persone giuridiche.

Le indagini hanno svelato una complessa frode fiscale basata sull’emissione di fatture per operazioni inesistenti da parte della società, risultata essere una mera “cartiera”. Tali fatture erano poi utilizzate da altre società, principalmente gestite dall’indagato arrestato. Le autorità hanno scoperto che buona parte dei flussi finanziari transitati sul conto corrente postale della società “cartiera” confluivano nei conti correnti delle altre società coinvolte.

In applicazione della normativa che prevede la ‘confisca per equivalente’ per reati tributari, la Procura della Repubblica di Trani ha richiesto il sequestro di beni e utilità per inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dalle condotte fraudolente. Il gip ha così emesso il decreto di sequestro preventivo dei beni e rapporti finanziari nella disponibilità della società e dei suoi amministratori, disponendo anche la misura cautelare degli arresti domiciliari per l’amministratore ‘di fatto’ della società “cartiera”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...
Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
Confermata in via definitiva la confisca dei beni di un imprenditore condannato per traffico di...

Altre notizie