Evacuato palazzo a Bari, in arrivo l’ordinanza di chiusura per lavori

Dopo l’intervento dei vigili del fuoco in via Giulio Petroni, il Comune prepara l’interdizione dell’edificio per motivi di sicurezza

Un’intera palazzina di cinque piani è stata evacuata nel quartiere Carrassi a Bari, all’incrocio tra via Giulio Petroni e via Montello, a causa di criticità strutturali individuate durante un controllo di sicurezza. Le verifiche sono partite nel pomeriggio di martedì 1° luglio, dopo che erano emersi segnali preoccupanti da un locale commerciale situato al piano terra dello stabile.

La segnalazione è arrivata da alcune persone presenti all’interno del negozio, dove erano previsti lavori di ristrutturazione nelle settimane successive. I presenti hanno riferito di aver udito insoliti scricchiolii provenire dalla struttura. L’intervento dei vigili del fuoco ha permesso di accertare la presenza di un pilastro fortemente danneggiato, sul quale uno dei puntelli impiegati per la stabilizzazione risultava addirittura incurvato.

Il Comune è pronto ad adottare un’ordinanza ufficiale, attesa nella giornata di oggi, con cui il sindaco Vito Leccese proibirà l’accesso all’intero edificio per permettere i necessari lavori di messa in sicurezza. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di prevenire ogni possibile rischio per l’incolumità dei residenti e dei passanti.

Nel frattempo, l’area attorno al palazzo è stata interamente transennata, per impedire l’avvicinamento non autorizzato e facilitare le operazioni di monitoraggio tecnico. Le autorità hanno sottolineato che la situazione verrà costantemente aggiornata in base all’evoluzione dei rilievi strutturali.

Quattordici famiglie hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni, cercando una sistemazione alternativa in attesa che l’edificio venga dichiarato nuovamente agibile. I servizi sociali del Comune si stanno occupando di fornire supporto logistico e assistenza a chi ne ha fatto richiesta, in coordinamento con la Protezione Civile.

La priorità delle istituzioni locali è ora quella di comprendere l’origine esatta del danno strutturale e di accelerare il processo di consolidamento dell’immobile. Ulteriori accertamenti tecnici sono in programma nei prossimi giorni, per valutare le condizioni generali dell’edificio e pianificare un intervento di ristrutturazione completo e duraturo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro...
Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie