European Jazz Conference 2025: Bari ospiterà l’evento internazionale

Dal 25 al 28 settembre oltre 400 delegati da tutto il mondo si riuniranno in Puglia per il più importante incontro europeo dedicato al jazz

Il jazz europeo sceglie la Puglia come sede della European Jazz Conference 2025, il più importante appuntamento annuale per i professionisti della musica jazz e delle arti improvvisate. L’evento si terrà a Bari dal 25 al 28 settembre 2025, ospitando oltre 400 delegati provenienti da 40 Paesi, tra cui promoter, manager culturali, direttori artistici, agenti e rappresentanti di organizzazioni nazionali e regionali.

Si tratta di un’occasione unica per la scena musicale pugliese e italiana, che avrà la possibilità di mostrare il proprio talento e di sviluppare nuove collaborazioni internazionali. La conferenza si svolgerà in alcuni dei luoghi più suggestivi della città e proporrà tre giorni di musica dal vivo, incontri e panel di discussione sulle nuove tendenze del mercato musicale.

Aperta la call per gli showcase

Sul sito pugliasounds.it è già online la call per partecipare agli showcase durante l’evento. L’obiettivo è selezionare i migliori progetti della scena jazz pugliese e italiana, offrendo agli artisti l’opportunità di esibirsi davanti a una platea internazionale di esperti del settore.

Un evento di rilevanza strategica per la Puglia

L’organizzazione della European Jazz Conference 2025 a Bari è frutto del lavoro di Europe Jazz Network (EJN) e Puglia Culture, nell’ambito delle azioni promosse da Puglia Sounds per lo sviluppo del sistema musicale regionale.

Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, ha sottolineato l’importanza dell’evento, rimarcando che ospitare l’European Jazz Conference è un riconoscimento del lavoro svolto per valorizzare la scena musicale pugliese ed è un’opportunità per rafforzare la nostra presenza sul panorama internazionale e promuovere il territorio.

Karolina Juzwa, Presidente di Europe Jazz Network, ha evidenziato il valore della manifestazione, dichiarando “Siamo entusiasti di annunciare che l’11ª European Jazz Conference si terrà in Italia! Questo settembre, oltre 400 professionisti del settore musicale si riuniranno nella bellissima città di Bari per celebrare la vibrante scena musicale pugliese, scambiarsi idee ed esplorare il ricco patrimonio culturale della città. È un grande piacere per EJN tornare a Bari, dopo la nostra memorabile Assemblea Generale del 2012. Non vediamo l’ora di condividere questa esperienza con tutti voi!”

Anche l’Assessore alla Cultura Viviana Matrangola ha espresso soddisfazione nell’accogliere un evento così prestigioso che segna un ulteriore passo avanti per la scena musicale pugliese, offrendo ai nostri artisti nuove opportunità di crescita internazionale.

Un appuntamento internazionale con una lunga tradizione

L’European Jazz Conference si distingue per il suo format innovativo, che include panel di discussione, workshop, sessioni di networking e un festival vetrina dedicato ai migliori artisti del Paese ospitante. Le precedenti edizioni si sono svolte in città come Marsiglia, Sofia, Lisbona, Helsinki e Budapest, consolidando il ruolo dell’evento come punto di riferimento per il jazz contemporaneo.

L’iniziativa è sostenuta dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea (2025-2028), con l’obiettivo di rafforzare le reti culturali europee e promuovere il dialogo interculturale attraverso la musica.

Foto: Regione Puglia
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie