Emiliano sulla sicurezza degli operatori sanitari in Puglia: “Nuove linee guida per prevenire la violenza”

Il presidente della Regione Puglia punta sulla collaborazione con le forze dell'ordine e su nuove misure preventive

Durante un incontro tenutosi presso la Prefettura di Bari, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha evidenziato l’importanza delle nuove linee guida sulla sicurezza sul lavoro approvate dalla Regione lo scorso luglio, con riferimento alla sicurezza degli operatori sanitari. Emiliano ha sottolineato che queste linee guida, innovative al punto da essere state recentemente pubblicate su una prestigiosa rivista scientifica, necessitano di protocolli attuativi per garantire tempi di intervento rapidi da parte delle forze dell’ordine. Tuttavia, ha affermato, la sicurezza non può essere garantita solo dalla polizia, ma richiede anche una diversa progettazione delle strutture ospedaliere.

Nel corso della riunione, richiesta dallo stesso Emiliano in seguito a episodi di violenza contro il personale sanitario in diverse strutture pugliesi, erano presenti il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, e il responsabile del Sistema Integrato di Gestione della Sicurezza sui luoghi di Lavoro (SIRGiSL), Danny Sivo. Emiliano ha espresso gratitudine verso il prefetto Russo per aver convocato l’incontro, che ha coinvolto tutti i prefetti della regione, definendo l’incontro un importante momento di confronto sul lavoro ordinario, piuttosto che sugli episodi straordinari.

Prevenzione e progettazione, dunque, sono le due parole chiave emerse dal discorso del presidente. Emiliano ha evidenziato come nella progettazione degli ospedali non sia previsto alcun tipo di investimento specifico per prevenire atti di violenza, sottolineando che si deve fare fronte alla situazione con i mezzi attualmente disponibili. Per affrontare questa sfida, il prossimo passo sarà quello di far incontrare tutti i direttori generali delle Asl e delle aziende ospedaliere con i prefetti di ciascuna provincia entro il 30 ottobre, per stilare le nuove linee guida che daranno vita ai protocolli d’intesa con le forze di polizia.

La violenza negli ospedali è un problema complesso, e secondo Emiliano, prevenire tali episodi non è semplice come si potrebbe pensare. Le forze di polizia, ha aggiunto, garantiscono, nei limiti del possibile, la sicurezza dei cittadini, fornendo prove e responsabili alla giustizia. Il governatore ha concluso il suo intervento ringraziando i prefetti, i questori e tutte le forze dell’ordine per il loro contributo quotidiano alla sicurezza pubblica.

Infine, Emiliano ha ricordato che la Regione Puglia conta circa quarantacinquemila dipendenti nel settore sanitario, tutti potenzialmente a rischio, così come lo sono tutti i lavoratori coinvolti nell’esercizio di pubbliche funzioni. La tutela di questi lavoratori è una priorità per la Regione, che si sta impegnando a trovare soluzioni concrete attraverso il dialogo istituzionale e la creazione di strumenti operativi efficaci.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...

Altre notizie