Economia pugliese in crescita: Pil +1,1% nel 2023

L'ultimo rapporto Istat sui conti economici territoriali evidenzia un incremento del Pil in Puglia superiore alla media nazionale. Il governatore Emiliano e l'assessore Delli Noci commentano positivamente i dati, sottolineando il rafforzamento del tessuto economico regionale

L’Istat ha diffuso i dati sui conti economici territoriali relativi al triennio 2021-2023, confermando una crescita significativa per la Puglia. Nel 2023, la regione ha registrato un aumento del Pil dell’1,1%, superiore alla media nazionale dello 0,7%.

Il governatore Michele Emiliano ha accolto positivamente il report Istat, definendolo un segnale incoraggiante per l’economia pugliese.

L’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci ha evidenziato come questi dati si affianchino all’aumento dell’occupazione: nel terzo trimestre del 2024 gli occupati sono cresciuti di 7.000 unità rispetto allo stesso periodo del 2023, con il tasso di occupazione salito dal 51,0% al 51,3%. Ha inoltre sottolineato il successo della programmazione 2014-2020, che ha portato a investimenti superiori a 8,4 miliardi di euro, mentre nel nuovo ciclo (2021-2027) le imprese pugliesi hanno già presentato progetti per 1,9 miliardi di euro.

L’innovazione è il settore chiave su cui la Regione Puglia sta puntando per rafforzare il proprio tessuto industriale. Secondo Delli Noci, i finanziamenti regionali sono orientati verso progetti ad alto valore aggiunto, contribuendo a migliorare la reputazione della Puglia come polo d’investimenti avanzati.

Il positivo andamento economico conferma che, dopo le difficoltà legate alla crisi pandemica del 2020, la Puglia è riuscita a recuperare e consolidare la crescita, dimostrandosi una delle regioni italiane più dinamiche sul fronte dello sviluppo economico e occupazionale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie