L’appuntamento presso il Reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico di Bari si rinnova grazie alla collaborazione tra l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi e Apleti Aps. Il dono dei Sospiri di Bisceglie, oltre a essere un’eccellenza dolciaria, rappresenta un messaggio di speranza per i piccoli pazienti. Questo gesto semplice ma significativo dona un sorriso prezioso ai bambini e alle loro famiglie, mostrando il potere dei dolci nel trasmettere valori positivi.
I pasticcieri partecipano con grande sensibilità a questa iniziativa, come affermato dal Direttore dei Pasticcieri Sergio Salerno: “Non è facile recarsi all’oncologico, ma sentiamo il dovere di farlo non solo come uomini o genitori, ma anche per il ruolo che ricopriamo”. La volontà è quella di far comprendere a tutti l’importanza di sostenere chi è in difficoltà, anche a distanza. Questo è il secondo anno di questa iniziativa, che continua a crescere grazie all’impegno e alla dedizione dei pasticcieri coinvolti.
Una nuova collaborazione è nata quest’anno con il Consorzio di valorizzazione e tutela della Ciliegia Biscegliese, che ha portato cestini di ciliegie fresche in tutti i reparti del Policlinico. “A loro va il nostro in bocca al lupo”, afferma Salerno, “e speriamo che sia solo l’inizio di una lunga serie di collaborazioni benefiche”.
Apleti Aps rinnova anche quest’anno la raccolta fondi per sostenere le numerose necessità dei piccoli pazienti oncologici. Questi fondi sono essenziali per colmare le lacune del sistema sanitario e offrire supporto concreto alle famiglie. La raccolta avverrà durante i prossimi eventi organizzati dall’associazione, con l’obiettivo di raccogliere quanto più possibile per garantire un aiuto costante e concreto.
Un ringraziamento speciale va a Claudio e a tutto il personale medico e sanitario del Policlinico di Bari, ma soprattutto ai piccoli pazienti, veri eroi da cui c’è tanto da imparare. Salerno conclude con un messaggio di speranza e gratitudine, sottolineando l’importanza di questi gesti di solidarietà.