Un’interruzione improvvisa della connessione internet ha colpito diversi isolati del quartiere Madonnella, a Bari, a partire dalla giornata di mercoledì 16 luglio. Il disservizio ha avuto un impatto significativo soprattutto su residenti, professionisti in smart working e titolari di esercizi commerciali, che si sono ritrovati improvvisamente senza linea.
Secondo le ricostruzioni fornite da cittadini e tecnici presenti sul posto, il blackout sarebbe stato causato da un errore durante alcuni lavori infrastrutturali in corso Sonnino. Operai impegnati in un cantiere di sottoservizi avrebbero accidentalmente tranciato alcuni cavi della rete in fibra ottica, provocando l’interruzione del servizio su un’ampia area del quartiere.
I lavori di ripristino sono già in corso, con gli operatori tecnici impegnati nella rigiunzione dei cavi danneggiati. Tuttavia, il ritorno alla normalità non sarà immediato: secondo quanto riferito da alcuni operai interpellati dai residenti, per il completo ripristino della linea potrebbero essere necessari fino a dieci giorni. Una stima che tiene conto della complessità delle operazioni e della necessità di intervenire con precisione per evitare ulteriori danneggiamenti.
La situazione ha generato malcontento tra i cittadini, che lamentano la mancanza di informazioni ufficiali e la difficoltà nel reperire aggiornamenti puntuali. Molti lavoratori da remoto sono stati costretti a trovare soluzioni alternative, mentre le attività commerciali con sistemi digitali sono rimaste parzialmente bloccate.
Al momento, non sono state diffuse comunicazioni formali da parte del gestore del servizio, né sono stati forniti aggiornamenti ufficiali sulle tempistiche effettive di risoluzione del guasto. Restano quindi l’incertezza e il disagio per centinaia di famiglie e operatori economici, che sperano in una risoluzione più rapida di quanto stimato.