Denuncia di molestie durante il tirocinio di Medicina a Bari

Un'associazione studentesca ha segnalato un presunto caso di violenza ai danni di una tirocinante, chiedendo misure concrete per garantire la sicurezza degli studenti

Un nuovo caso di presunte molestie sessuali è stato denunciato dall’associazione studentesca Udu Link Bari, che ha segnalato un episodio avvenuto durante un tirocinio pre-laurea in Medicina Generale presso l’Università di Bari. L’associazione ha reso pubblica la vicenda attraverso un post sui propri canali social, sottolineando la necessità di un ambiente formativo sicuro per tutti gli studenti.

Nel messaggio diffuso su Instagram, Udu Link Bari ha espresso la propria preoccupazione per l’accaduto, evidenziando come ancora una volta i luoghi di formazione possano trasformarsi in spazi di violenza. La denuncia riguarda una studentessa del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, la quale sarebbe stata vittima di molestie da parte di un medico durante il tirocinio. L’associazione ha ribadito che l’Università ha il dovere di garantire un ambiente sicuro per lo svolgimento delle attività formative, anche quando queste si tengono al di fuori degli spazi accademici.

Oltre a denunciare l’episodio, l’associazione ha avanzato richieste precise: escludere il medico coinvolto dall’elenco dei professionisti abilitati ad accogliere tirocinanti e aggiornare in modo trasparente la lista dei medici di Medicina Generale con cui l’Università collabora per i tirocini. Inoltre, Udu Link Bari ha proposto l’istituzione di uno Statuto dei Diritti e dei Doveri dei tirocinanti, che preveda una figura di riferimento per la gestione di eventuali segnalazioni di irregolarità o abusi.

Infine, l’associazione ha lanciato un appello a chiunque abbia vissuto situazioni simili o ne sia a conoscenza, invitando le vittime a farsi avanti e a contattare il Centro Anti-Violenza del Policlinico di Bari. “Non possiamo tollerare comportamenti di questo genere. Non rimarremo in silenzio“, ha ribadito Udu Link Bari, sottolineando l’importanza di denunciare e combattere la cultura della violenza nei luoghi di formazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...
Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
Confermata in via definitiva la confisca dei beni di un imprenditore condannato per traffico di...

Altre notizie